Cerca

La vicenda

Il padre di Andrea Sempio è indagato per corruzione

Delitto di Garlasco, altra svolta. Misura indispensabile per utilizzare le copie forensi dei dispositivi sequestrati

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

30 Ottobre 2025 - 21:12

Il padre di Andrea Sempio è stato indagato per corruzione

Una delle perquisizioni della Finanza a casa Sempio

Altra svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco. Anche Giuseppe Sempio, il padre di Andrea, è indagato nell'inchiesta bis sull'omicidio di Chiara Poggi. È stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Brescia per il reato di corruzione. L'anticipazione é stata data oggi, giovedì, dai social del Tg1. Secondo l'ipotesi accusatoria degli inquirenti sarebbe stato lui a versare 20-30.000 euro (stando al famoso pizzino trovato a casa Sempio) all'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per archiviare la posizione del figlio Andrea nella precedente inchiesta.

Nell'atto del procuratore Francesco Prete e della pm Claudia Moregola si dà conto che il procedimento è iscritto a carico di Giuseppe Sempio e di Venditti per corruzione in atti giudiziari, che sarebbe stata commessa a Pavia "nel febbraio 2017". E che c'è necessità di estrarre «copia forense dai contenuti dei dispositivi e dei supporti in sequestro» con accertamenti tecnici irripetibili. «Un atto dovuto, ma se la questione del pizzino fosse l'unico elemento a suo carico, sarebbe poco probante. Quel pizzino è poco più del nulla, io invito alla prudenza quando si parla di corruzione». È il commento dell'avvocato Liborio Cataliotti, legale di Andrea Sempio, intervenuto oggi nel corso della trasmissione "Iceberg Lombardia". In merito alla posizione di Andrea Sempio, il legale ha aggiunto: «Sono sicuro dell'innocenza di Sempio dopo aver letto gli atti, non vi svelo le carte che ho in mano. I processi sono come una partita a poker. Può essere che si faccia interrogare, noi giocheremo in contropiede rispetto alla Procura, per usare un termine calcistico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400