Resta aggiornato
Cerca
l’analisi
03 Novembre 2025 - 13:40
Il quadro della criminalità in Lombardia mostra segnali contrastanti. Se Milano mantiene il primato nazionale per numero di reati denunciati, Pavia registra un lieve ma significativo aumento: secondo l’ultimo Indice della Criminalità elaborato dal Sole 24 Ore (i dati sono relativi allo scorso anno), nella provincia sono stati segnalati 22.007 delitti alle autorità giudiziarie (4.059,7 denunce ogni 100mila abitanti nel 2024), con una leggera crescita dell’1,38% rispetto all’anno precedente. Un dato che colloca Pavia al 21° posto nella graduatoria italiana.

Nel complesso, l’area metropolitana di Milano continua a guidare la classifica, pur segnando un leggero calo dei reati del 2%. Il tasso sfiora i 7.000 illeciti ogni 100mila abitanti, con 225.786 denunce in dodici mesi, in media 618 al giorno. Come sottolinea il quotidiano economico, la criminalità nel capoluogo lombardo è tornata ai livelli del 2018, ma resta ben al di sotto dei picchi registrati tra il 2006 e il 2014.
Accanto a Pavia, i dati mostrano andamenti diversi nelle altre province lombarde. Varese segna 33.084 reati (+2,59%), Monza e Brianza 31.751 (+12,03%), registrando uno degli incrementi più forti insieme a Mantova (12.426, +4,81%). Crescono anche i reati a Bergamo (37.672, +0,67%) e Como (18.316, +1,48%).
In controtendenza, invece, Brescia (44.232, -1,02%), Lodi (7.114, -0,41%), Lecco (9.612, -3,46%), Cremona (10.114, -5,41%) e Sondrio (4.151, -1,10%).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33