Cerca

le immagini

Presentato il calendario storico 2026 dell’Arma: un racconto di impegno, fiducia e dedizione

L’edizione, firmata dall’artista René e dagli scrittori De Giovanni, Cazzullo e Lugli, è dedicata agli “eroi quotidiani”. Oggi la presentazione al Comando provinciale di Pavia

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

11 Novembre 2025 - 19:14

È stato presentato oggi, martedì, il Calendario Storico 2026 dei Carabinieri, giunto alla 93ª edizione. Il calendario – oltre 1,2 milioni di copie in otto lingue – è dedicato quest’anno agli “Eroi quotidiani”, le donne e gli uomini dell’Arma che ogni giorno servono il Paese. Le tavole dell’artista “René” (Luigi Valeno) raccontano, con la vivacità della pop art, scene di servizio e di umanità, accompagnate dai testi di Maurizio De Giovanni. La prefazione di Aldo Cazzullo e la postfazione di Massimo Lugli completano l’opera, che rinnova un messaggio di fiducia e prossimità. Il ricavato sarà devoluto a iniziative benefiche dell’Arma, in particolare all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (ONAOMAC) e all’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari. 

Nel primo pomeriggio è stata organizzata una presentazione del calendario storico, dell'agenda, del calendarietto da tavolo e del planning 2026 anche a Pavia, alla presenza del Comandante provinciale dell'Arma, il colonnello Pantaleone Grimaldi, presso la sede del Comando provinciale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400