Cerca

Caso Garlasco

L’ex procuratore Venditti al Tribunale del Riesame di Brescia

Deve discutere il ricorso contro il sequestro degli apparati informatici. In aula era assente il pm

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

14 Novembre 2025 - 12:28

L’ex procuratore Venditti al Tribunale del Riesame di Brescia

L'avvocato Aiello e Mario Venditti

In Tribunale a Brescia, con i suoi legali, è arrivato questa mattina (venerdì) l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti. Deve discutere il ricorso al Tribunale del Riesame contro il sequestro degli apparati informatici disposto dalla Procura bresciana nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta mala gestione della procura di Pavia. Venditti Accompagnato dal suo difensore, l'avvocato Domenico Aiello non ha rilasciato dichiarazioni. Ha già ottenuto due volte l'annullamento del sequestro da parte dei giudici del Riesame. L’ex Pm è indagato per corruzione in atti giudiziari, una accusa che nasce dal sospetto di aver favorito nel 2017 l'archiviazione di Andrea Sempio per il caso del delitto di Garlasco. Oggi è nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi. In aula era assente il Pm. 

Hanno parlato i legali dei due carabinieri Giuseppe Spoto e Silvio Sapone; anche loro hanno chiesto l'annullamento del sequestro effettuato nei confronti dei loro assistiti. «Il pubblico ministero ha ripresentato una sorta di clone del sequestro precedente, senza che nulla sia cambiato nel frattempo - ha spiegato l'avvocato Giorgia Spiaggi -. A nostro avviso i motivi non sono formali, ma di natura sostanziale, perché manca un collegamento funzionale tra le prove ricercate e l'oggetto sottoposto a sequestro. Quindi ci aspettiamo un altro annullamento oggi». L'avvocato Spiaggi ha parlato anche delle telefonate tra Sapone e Sempio. «Il luogotenente Sapone ha sempre detto di non ricordare di aver fatto quelle telefonate - ha detto -. Non lo si può accusare se non ricorda quelle telefonate».

Sull'assenza del pm di Brescia il primo commento dell'avvocato Giorgia Spiaggi, che assiste i due carabinieri: «Il fatto che il pubblico ministero non si sia presentato in udienza, ci ha lasciati un po' basiti. Dal mio punto di vista risulta piuttosto evidente che non abbia più nulla da dire ed argomentare. Abbiamo solo preso atto di un atteggiamento farisaico dei pubblici ministeri che oggi non sono comparsi in aula pur avendo già da ieri avuto contezza della inconsistenza della notizia criminis - aggiunge Domenico Aiello, legale di Venditti - Oggi non sono comparsi in aula nonostante si discutesse un Riesame contro il loro ex collega».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400