Cerca

pavia e vigevano

Le celebrazione della Virgo Fidelis: ricordati i caduti dell’Arma e la vicinanza alle famiglie

La messa solenne per la patrona dei carabinieri. Omaggio ai militari caduti e consegna di un disegno degli studenti

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

22 Novembre 2025 - 09:44

Le celebrazione della Virgo Fidelis: ricordati i caduti dell’Arma e la vicinanza alle famiglie

Le celebrazioni per la patrona dell'Arma dei carabinieri venerdì a Pavia

Ieri mattina, venerdì 21 novembre, nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia, si è tenuta la messa in occasione della tradizionale ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri. La celebrazione è stata officiata da monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia. Alla cerimonia hanno partecipato le principali autorità civili e militari della provincia, insieme alle rappresentanze delle sezioni locali dell’Associazione nazionale carabinieri. Contestualmente, l’Arma ha ricordato la "Giornata dell’Orfano", istituita nel 1996, considerata «un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie» dei militari caduti. A Vigevano, la messa per la Virgo Fidelis è stata celebrata in Duomo dal vescovo Maurizio Gervasoni alla presenza delle autorità cittadine.

Il Comandante provinciale dell'Arma, il colonnello Pantaleone Grimaldi, ha rivolto un ringraziamento ai suoi militari «per l’impegno quotidiano profuso a favore della comunità e, in particolare, delle fasce deboli», ricordando poi il sacrificio di alcuni carabinieri caduti nell’adempimento del dovere.

Tra loro, è stato ricordato il brigadiere capo Carlo Le Grottaglie, morto il 12 giugno 2025 a Francavilla Fontana, nel Brindisino, nel suo ultimo giorno di servizio, dopo aver scelto «senza alcuna esitazione di ingaggiare un inseguimento di un rapinatore armato». Sono stati ricordati anche il sottotenente Marco Piffari, il maresciallo Valerio Daprà e l’appuntato scelto Davide Bernardello, uccisi a Castel d’Azzano (Verona) il 14 ottobre 2025, «da un’esplosione provocata da un gesto di follia criminale». Nell’esprimere «la vicinanza e l’affetto di tutta l’Arma dei Carabinieri ai familiari dei militari caduti», è stato rivolto un saluto particolare al signor Germano Daprà, padre di Valerio, presente alla funzione e cittadino pavese.

La cerimonia si è conclusa con la consegna di un disegno (nella foto in alto) realizzato dagli studenti della seconda classe dell’Istituto comprensivo Cesare Angelini di Pavia, raffigurante lo stemma araldico dell’Arma e un messaggio di ringraziamento ai carabinieri. Il gesto dei ragazzi è stato definito «indice della loro sensibilità e maturità e rispetto delle Istituzioni».

Nelle foto in basso, le celebrazioni della Virgo Fidelis venerdì in Duomo a Vigevano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400