Cerca

I trasporti

Treni soppressi e passaggio a livello abbattuto. Giornata difficile sulla Milano-Mortara

Ritardi per un guasto fin dalla prima mattina. Poi l'incidente ad Abbiategrasso

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

24 Novembre 2025 - 16:06

Treni soppressi e passaggio a livello abbattuto. Giornata difficile sulla Milano-Mortara

Il passaggioo a livello di viale Mazzini ad Abbiategrasso

Un lunedì difficile sulla linea ferroviaria Milano-Mortara con 4 treni soppressi e diversi ritardi anche pesanti. Le cause sono diverse, ma si sono ovviamente sommate creando un diservizio notevole sulla linea che - ricordano sempre i viaggiatori dell'associazione Mimoal - è tornata a essere frequentata da una media giornaliera di 21mila utenti. Questa mattina il primo intoppo è stato un guasto capitato a uno dei primi treni del mattino che ha provocato la soppressione per manutenzioone straordinaria. Questo ha causato una ripercussione di altre tre soppressioni nella mattinata. In totale sono state cancellate la corsa 10022 prevista in arrivo a Milano alle 7,18; la 10025 che sarebbe dovuta giungere a Mortara da Milano alle 8,35; la 10032 in arrivo a Milano alle 10,18; la 10037 in arrivo a Mortara alle 11,37 e la 10046 da Mortara a Milano (13,23). 

A causa dell'abbattimento della sbarra del passaggio a livello di viale Mazzini ad Abbiategrasso, semopre nelle prime ore del mattino si sono poi registrati ritardi notevoli su alcuni convogli. La polizia locale di Abbiategrasso e i carabinieri, posizionati ai due lati delle barriere, hanno quantomeno consentito la "marcia a vista". I ritardi maggiori ci sono stati sul convoglio 10026 che doveva giungere a Milano alle 8,22 ed è arrivato con un ritardo di 31 minuti. Stessa sorte per il 10094 (MIlano 8,11) con 31 minuti; il 10096 (Milano 8,37) con 22 minuti e il 10029 (previsto a Mortara alle 9,30) che ha accumulato 26 minuti di ritardo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400