Approvato dalla giunta un pacchetto di interventi per il 2013
Un milione e mezzo di euro per aumentare l'attrattività del territorio e la competitività delle imprese pavesi. La Giunta camerale ha approvato lunedì mattina, su proposta del presidente Gia
Altri 500 mila euro sono invece destinati a rafforzare e accelerare il
processo di internazionalizzazione del sistema imprenditoriali pavese,
attraverso contributi per la partecipazione a fiere, mostre, missioni
all'estero e in Italia. Nel 2012 tra i pochi dati congiunturali
registrati dall'economia pavese, c'è stato proprio l'aumento dell'export
che, nel primo semestre, ha superato i 2 miliardi di euro attestandosi
sui valori pre-crisi. Sempre per aiutare le imprese pavesi a farsi
conoscere all'estero, la Camera di Commercio metterà a disposizione
ulteriori risorse proprie per 200 mila euro, tramite il collaudato
sistema di voucher erogati insieme a Regione Lombardia per le micro,
piccole e medie imprese pavesi. Nell'ottica di favorire l'innovazione
sono invece stati stanziati contributi per complessivi 80 mila euro,
destinati a sostenere le aziende pavesi che intendono realizzare un
sistema di gestione di qualità ambientale e della sicurezza, avviare
processi di responsabilità etica e sociale, conseguire per la prima
volta una certificazione o un marchio.
Altri 400 mila euro
consentiranno alla Camera di sviluppare, in forma condivisa con le
Camere di Commercio lombarde, diversi progetti volti a diffondere la
cultura imprenditoriale attraverso percorsi di accompagnamento per nuove
imprese, a sostenere lo sviluppo di piani di rete, a favorire la
presenza nelle aziende di Energy manager in grado di proporre piani di
miglioramento energetici, ad avviare un percorso di crescita strutturata
sui mercati esteri per le imprese non ancora internazionalizzate, a
promuovere le eccellenze produttive pavesi ed infine a costituire una
rete tra i poli logistici di supporto alle aziende esportatrici pavesi.
"In
un momento ancora difficile per l'economia pavese come hanno dimostrato
i dati Exclesior sulla scarsa propensione alle assunzioni - spiega il
presidente Giacomo de Ghislanzoni Cardoli - la Camera di Commercio ha
tempestivamente deciso di deliberare i contributi definiti in sede di
bilancio preventivo. In questo modo a breve saranno disponibili i bandi,
grazie ai quali le imprese e le associazioni del nostro territorio
potranno presentare progetti. La cifra complessiva di 1 milione e mezzo
di euro a disposizione è rilevante, e dimostra l'attenzione e il fattivo
contributo della Camera nel sostenere le imprese e le iniziative di
valorizzazione del nostro territorio".