Resta aggiornato
Cerca
L'analisi
26 Febbraio 2019 - 12:48
In controtendenza rispetto all’andamento generale, si registra un balzo dei prezzi delle verdure, che fanno segnare un aumento del 6,4% rispetto allo scorso anno per effetto del clima “pazzo” che ha sconvolto i raccolti e ridotto le disponibilità sui mercati.
È quanto ha affermato nei giorni scorso in una nota la Coldiretti, commentando i dati Istat sull’inflazione nel mese di gennaio. «Si tratta - sottolinea la stessa Coldiretti - degli effetti dell’ondata di maltempo che ha colpito la Penisola con gelo e neve, alla quale è seguita un’anomala ondata di calore che ora rischia di mandare in tilt le coltivazioni che si stanno predisponendo alla ripresa vegetativa con l’inizio del rigonfiamento delle gemme nelle piante da frutto». A preoccupare è il fatto che la “finta primavera” possa ingannare le coltivazioni favorendo un “risveglio” che le renda particolarmente vulnerabili alle prossime giornate fredde che potranno verificarsi. «I cambiamenti climatici colpiscono dunque direttamente le imprese agricole con lo sconvolgimento dei normali cicli stagionali che impatta sull’economia ma rappresenta anche una sfida anche per i consumatori che - conclude la Coldiretti - sono costretti a fare i conti con le fluttuazioni anomale nei prezzi dei prodotti che mettono nel carrello della spesa».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33