Cerca

stamattina la mamifestazione

Emergenza cinghiali, agricoltori a Roma

Ogni anno causano diecimila incidenti stradali e danni per 200 milioni di euro

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

07 Novembre 2019 - 17:06

Emergenza cinghiali, agricoltori a Roma

La manifestazione di Coldiretti a Roma, in piazzale Montecitorio

Non è mai stato così alto a Pavia l’allarme per l’invasione di cinghiali e di altri animali selvatici che distruggono raccolti agricoli, assediano stalle e causano incidenti stradali, recando pericoli concreti per la salute e la sicurezza di agricoltori e cittadini. Un’emergenza diffusa su tutto il territorio pavese, dalla pianura all’alta collina, con preoccupanti risvolti sociali, economici, occupazionali e ambientali denunciati da Coldiretti questa mattina con il blitz in piazza Montecitorio a Roma. In piazza sono scesi migliaia di agricoltori, allevatori, pastori insieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini oltre a cittadini e rappresentanti delle istituzioni e dell’ambientalismo. E alla manifestazione ha partecipato anche una delegazione pavese guidata dal Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi e dal Direttore Rodolfo Mazzucotelli. Presenti a Roma  anche sindaci e amministratori locali con la fascia tricolore per far sentire la voce del territorio pavese, insieme agli imprenditori agricoli più colpiti. In Italia, poi, ci sono diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici registrati in tutto l’anno precedente. In Lombardia i cinghiali causano incidenti stradali e devastano campi e colture in media due volte al giorno. I danni stimati alle colture sono stimati in almeno 200 milioni all'anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400