Resta aggiornato
Cerca
04 Dicembre 2022 - 16:06
VIGEVANO - Gravati è uno dei nomi più antichi e prestigiosi nella storia della produzione calzaturiera vigevanese. Uno dei capostipiti, Ettore Gravati, 80 anni, è scomparso venerdì. Con il fratello Cesare, di due anni più grande, aveva portato avanti l'omonimo calzaturificio fino all'agosto di un anno fa, quando decisero di cessare l'attività per mancanza di ordini.
Ettore Gravati
I funerali si svolgeranno lunedì pomeriggio alle 15 alla chiesa dell'Addolorata. Ora la salma si trova presso la casa funeraria Ascendis in via Duse 16.
Il calzaturificio era stato fondato da Cesare Gravati, nonno di Ettore e Cesare Gravati nel lontanissimo 1909, trasformandosi via via da piccolo laboratorio ad industria e specializzandosi nella realizzazione di scarpe da uomo classiche e di alta qualità, contraddistinte dal ciclo di lavorazione completa e dalla lavorazione rimasta artigianale per tutta la storia dell'azienda.
Una storia che si era interrotta ad agosto del 2021, quando i fratelli Gravati annunciarono la volontà di cessare l'attività. "Dopo due anni di pandemia - spiegava lo stesso Ettore Gravati - non son più arrivati ordini e io e mio fratello non ce la siamo sentita più di proseguire. Non avremmo fatto questo passo se non ci fosse stato il drastico calo delle commesse. E' un grande dispiacere, in questa fabbrica abbiamo messo la nostra vita".
Un breve video nel quale lo stesso Ettore Gravati racconta la storia del calzaturificio e spiega la filosofia dell'azienda
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33