Cerca

Bonus bollette di 1.000 euro ai dipendenti Termotech

L'amministratore delegato dell'azienda vigevanese Juri Lazzarini: «Redistribuzione dei buoni risultati ottenuti nel 2022»

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

22 Dicembre 2022 - 16:32

Bonus bollette di 1.000 euro ai dipendenti Termotech

VIGEVANO - Un bonus di 1.000 euro a tutti i dipendenti per fare fronte al caro bollette di luce e gas. Anche la Termotech, azienda vigevanese con sede in via Montebello, specializzata nella progettazione e produzione di trasduttori di temperatura elettrici, ha deciso di trasformare in benefit al personale i risultati positivi ottenuti nel 2022.

Foto di gruppo dei dipendenti Termotech con l'amministratore delegato Juri Lazzarini al centro

In precedenza il nostro giornale aveva riferito di decisioni simili assunte nel corso dell’anno da parte di altre aziende vigevanesi, come la Ilga Gomma, la Elachem, la Intals di Parona, mentre un’analoga iniziativa è stata intrapresa anche dalla Cassa Edile della provincia di Pavia per i lavoratori del settore.

Saranno 32 i dipendenti Termotech che otterranno il bonus netto in busta paga (l’importo è detassato sia per l’azienda sia per i lavoratori). «Nel corso del 2022 - spiega l’amministratore delegato di Termotech, Juri Lazzarini - l’azienda ha centrato obiettivi importanti, con numeri significativi in termini di fatturato. Se ci siamo riusciti è anche grazie all’impegno e alla buona volontà dei dipendenti. Ci è sembrato giusto, quindi, soprattutto alla luce di un momento difficile come quello che tutti stiamo vivendo sul fronte energia, redistribuire su tutta l’azienda questi risultati molto positivi. Lo ritenevamo giusto e lo abbiamo fatto».

La Termotech si trova a Vigevano in via Montebello ed è nata nel 1990. L’azienda è specializzata nella progettazione e nella costruzione di trasduttori di temperatura elettrici quali termocoppie e termometri a resistenza. «Grazie alla continua ricerca di tecniche produttive innovative e all’utilizzo di componentistica di prima qualità - si legge sul sito web dell’azienda - Termotech si propone come un partner affidabile in grado di fornire un prodotto che esprime il meglio come rapporto qualità -prezzo». In particolar modo i prodotti Termotech sono destinati all’industria alimentare, farmaceutica, chimica, automobilistica e delle materie plastiche, nonchè in tutti quei settori in cui è richiesta: precisione, ripetitività e affidabilità nella misura. Termotech è presente sul mercato italiano ed estero con una capillare rete di vendita composta da agenti e rivenditori in grado di garantire un concreto supporto tecnico e commerciale per la completa soddisfazione del cliente. Da circa due anni, dal 2020, la maggioranza della proprietà dell’azienda è passata nelle mani del gruppo svedese Backer (che a sua volta fa parte di una multinazionale scandinava). Dei soci fondatori è rimasto il solo Juri Lazzarini, titolare di una parte delle quote e rimasto con la carica di amministratore delegato.

Una fase di crescita che non si è fermata, non ha subito il rallentamento denunciato in queste settimane dalle associazioni imprenditoriali: «Per noi il 2023 si annuncia sulla falsariga del 2022. L’obiettivo è quindi mantenere quanto ottenuto nel corso dell’anno che sta terminando». Dal 2020 la maggioranza dell’azienda è stata rilevata dal gruppo svedese Backer, che a sua volta fa parte di una multinazionale scandinava.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400