Cerca

Il vigevanese Colombo al vertice regionale di Ue.Coop

L'organizzazione conta 16 mila soci in Lombardia, cooperative di ogni settore per un fatturato di 1,4 miliardi di euro

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

19 Aprile 2023 - 11:50

Il vigevanese Colombo al vertice di Ue.Coop

Claudio Colombo – 33 anni, impegnato professionalmente da oltre 15 anni nel mondo della cooperazione sociale – è stato eletto rappresentante di sezione dall’Adunanza regionale di Ue.Coop per il prossimo quinquennio 2023-2028.
Colombo – sottolinea Ue.Coop – ricopre attualmente il ruolo di presidente della Cooperativa Start di Vigevano (di cui è stato fondatore nel 2016), che svolge attività socio educative quali gestione scuole e servizi scolastici, ispirandosi ai principi dell’educazione cattolica e della dottrina sociale della Chiesa nello svolgimento della propria azione formativa.
Sposato, padre di due figli, ricopre anche l’incarico di referente regionale della formazione dell’Ente di promozione Sportiva Libertas Lombardia, oltre al ruolo di presidente della Polisportiva Lomellina asd.


«Sono onorato di rappresentare Ue.Coop Lombardia – commenta Claudio Colombo – e mi impegnerò a svolgere questo ruolo con tutta la mia disponibilità e tutte le competenze che posso mettere in campo. Sono profondamente convinto dell'importanza di una rete di servizi ed esperienze da condividere tra tutte le realtà della cooperazione accomunate dai medesimi valori per dare risposte concrete ai nostri territori. Credo molto nell'apporto che i giovani possono portare al nostro mondo:  è essenziale ascoltare quelli che si affacciano al settore cooperativo per mettere a frutto le loro proposte e aspettative e nel contempo valorizzare l'esperienza di chi lavora in questo ambito da più tempo».


All’Unione Europea delle Cooperative della Lombardia fanno capo oltre 16mila soci lombardi appartenenti alle duecento imprese cooperative che operano in tutti i settori (agricoltura, sociale, produzione lavoro, abitazione, consumo, edilizia e abitazione ecc.), per un fatturato di oltre 1,4 miliardi di euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400