Cerca

Al via un corso di falegnameria per disoccupati

Il progetto di Cna e Enaip, già sviluppato a pavia e in Oltrepò, si allargherà anche a Vigevano e Lomellina. Tutte le informazioni e i contatti

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

18 Maggio 2023 - 23:02

Al via un corso di falegnameria per disoccupati

PAVIA - Dopo il successo della prima edizione del corso di falegnameria sviluppato da ENAIP in collaborazione con CNA, che ha coinvolto dieci corsisti e sette imprese principalmente del Pavese e dell'Oltrepò, gli organizzatori annunciano l'avvio della seconda edizione. L'obiettivo per quest'anno è coinvolgere maggiormente le aree della Lomellina e Vigevanese, ampliando così l'accesso alla formazione e alle opportunità lavorative nel settore del legno e dei serramenti.

 
Il corso di falegnameria base, pensato per formare o riqualificare disoccupati e beneficiari di ammortizzatori sociali, accoglie partecipanti di età compresa tra i 16 e i 65 anni, offrendo una solida base di conoscenze pratiche e teoriche. Questa iniziativa mira a soddisfare la crescente domanda di manodopera specializzata nel settore, facilitando la ricerca di nuove risorse umane per le imprese locali.

 


La durata del corso è di 150 ore, di cui 110 ore dedicate alla formazione CAD e al laboratorio di falegnameria presso la Casa del Giovane di Pavia. La formazione culmina con uno stage di una settimana presso aziende selezionate, offrendo ai partecipanti un'esperienza pratica e l'opportunità di applicare le competenze acquisite.

 
Inoltre, ENAIP metterà a disposizione le proprie competenze e risorse per favorire l'inserimento lavorativo dei partecipanti al termine del corso, offrendo un supporto prezioso nel trovare opportunità occupazionali nel settore.

LE INFORMAZIONI E I CONTATTI

La seconda edizione del corso di falegnameria è in procinto di partire e coinvolgerà l'intera provincia di Pavia. Le aziende interessate ad attivare stage gratuiti per i corsisti possono contattare Simone Stefanuto di CNA Pavia al numero di telefono 0382433115 o via email all'indirizzo s.stefanuto@cnapavia.it. Per ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi, gli interessati possono rivolgersi ad ENAIP Pavia al numero di telefono 038226044 o via email all'indirizzo: pavia@enaiplombardia.it

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400