Cerca

Uitic, il congresso mondiale della tecnica calzaturiera a settembre tra Milano e Vigevano

L'evento torna dopo 25 anni in Italia. Domani incontro di presentazione alle 16.30 alla sede di Assomac a Vigevano

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

21 Giugno 2023 - 17:47

Uitic, il congresso mondiale della tecnica calzaturiera a settembre tra Milano e Vigevano

VIGEVANO - Il Congresso Internazionale dei tecnici della calzatura (Uitic) ritorna finalmente in Italia dopo 25 anni per riprendere i temi della innovazione e della sostenibilità proposte nell’ultima edizione di Porto 2018. Uitic si svolgerà a Milano con il coinvolgimento di Vigevano e delle varie associazione dei produttori e delle fiere di settore. Per domani pomeriggio (giovedì 22) gli organizzatori di Uitic hanno promosso un’iniziativa di presentazione dell’evento in calendario dal 19 al 22 settembre prossimi.


L’incontro è previsto per le 16.30 al salone delle assemblee della sede Assomac in via Matteotti 4/A. «Il valore aggiunto trasmesso da questo evento - si legge in una nota - a tutta la filiera della pelle, permetterà di focalizzare l’attenzione sulle tecnologie, sulla qualità delle risorse umane, sui processi organizzativi e di economia circolare.

Il programma dei lavori del 21° Congresso Uitic, con il coinvolgimento di istituzioni, aziende, centri di ricerca, associazioni, si svilupperà in giornate tematiche nel territorio tra Vigevano e Milano, con visite, attività congressuali e con la presentazione delle best practices internazionali selezionate dal Comitato Scientifico».

Ecco il programma dell’incontro di oggi pomeriggio alla sede Assomac.

  • Alle 16.30 inizio dei lavori e saluti introduttivi di Maria Vittoria Brustia, presidente Assomac, Giovanna Ceolini, presidente Assocalzaturifici, Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano.
  • Alle 16.50: “Il congresso e i suoi obiettivi principali” sarà il tema degli interventi di Yves Morin, presidente Uitic e di Sergio Dulio, presidente del Comitato Organizzatore di Uitic 2023.
  • “Il ruolo delle tecnologie” sarà invece al centro del contributo di Carlo Marchisio, presidente del Comitato Scientifico della fiera SPS (automazione e digitale per l’industria).
  • Infine dalle 17,45, “Il supporto del territorio: interventi da parte di Enti, associazioni di categoria, istituzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400