Cerca

imprese

Abbattere i tassi di interesse sui finanziamenti: contributi dalla Camera di Commercio

Per partecipare al bando la domanda va presentata a partire da sabato 21 luglio. Ecco tutte le informazioni necessarie sulle caratteristiche dell'intervento

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

17 Luglio 2023 - 10:26

Abbattere i tassi di interesse sui finanziamenti: contributi dalla Camera di Commercio

Per prevenire le crisi di liquidità delle Micro, Piccole e Medie Imprese del proprio territorio, le Camere di Commercio di Brescia e Pavia promuovono una misura dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito, intervenendo con contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti. Le risorse complessivamente stanziate dalle singole Camere di Commercio ammontano a 1.650.000 euro ripartite come segue: Camera di Commercio di Brescia:1.300.000, Camera di Commercio di Pavia: 350.000.

La pagina di Unioncamere Lombardia dedicata alla misura

Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese (Mpmi), delle province di Brescia e Pavia che hanno sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio di Brescia o Pavia. Possono beneficiare del contributo in conto abbattimento tassi di interesse le imprese che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o con un Confidi iscritto nell’elenco di cui all’art. 112 bis TUB ovvero all’albo unico di cui all’art. 106 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141 per operazioni di liquidità e di investimento.

Ogni impresa può presentare una sola domanda relativa a un solo contratto di finanziamento. Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10 di venerdì 21 luglio fino alle ore 17 del 30 novembre prossimo, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

LE CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

  •  Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dell’intermediario finanziario nel limite massimo del 9% (TAN);
  • I finanziamenti agevolati dal contributo devono essere destinati ad operazioni di liquidità e di investimento come specificato dal contratto di finanziamento.
  • I finanziamenti saranno agevolati fino ad un importo massimo di 150.000 euro anche nel caso in cui si presentino finanziamenti di importo superiore.
  • In caso di finanziamenti con Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) superiore al 7%, il contributo viene calcolato sulla base di tale massimale.
  • È prevista l’assegnazione di un contributo in abbattimento del tasso di interesse, applicato al finanziamento agevolabile, fino al 7% (TAEG) e comunque nel limite massimo di 10.000 euro.
  • Qualora il TAEG attribuito al finanziamento risultasse pari o inferiore al tasso di abbattimento applicabile, si procederà all’abbattimento totale del tasso di interesse. il calcolo del beneficio terrà conto della periodicità delle scadenze del piano di ammortamento (mensile, trimestrale e semestrale) considerando come agevolabile il termine minimo di 12 mesi e massimo di 72 mesi anche per contratti di durata superiore.
  • Sono ammissibili anche i contratti che prevedono un periodo di preammortamento fino a 24 mesi;
  • Alle imprese che presentano domanda per il tramite di un Confidi è riconosciuta altresì una copertura del 50% dei costi di garanzia, compresi i costi di istruttoria, fino ad un valore massimo di  1.000 EURO.
  • Per ottenere la copertura dei costi di garanzia, la domanda deve essere obbligatoriamente presentata da un Confidi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400