Resta aggiornato
Cerca
08 Settembre 2023 - 10:47
"Terme, benessere senza tempo. Oltrepò nuova frontiera del turismo lombardo": è il titolo del convegno che si terrà domani (sabato 9 settembre) dalle 10 al Teatro di Rivanazzano, in viale Europa. L'evento è organizzato da Assolombarda nell'ambito delle iniziative legate a "Pavia Capitale della cultura d'impresa 2023".
Il teatro di Rivanazzano
«Chiare, fresche, dolci, termali, rigeneranti - si legge nella presentazione - Le acque cantate del Petrarca sono le medesime che scaturiscono dal nostro sottosuolo di Salice Terme e Rivanazzano, e custodiscono proprietà terapeutiche e di rigenerazione non solo per le persone, ma anche per il territorio che lambiscono. Luogo elettivo per la salute, il benessere, il turismo sostenibile e l'ecoturismo, le Terme, a oltre un secolo dalla loro inaugurazione, prendono nuova vita grazie al coraggio e alla volontà dell’impresa di mettere a valore, in maniera sostenibile, condivisa, aperta, una risorsa che altrimenti sarebbe relegata ai libri di storia. Alla ricerca di un equilibrio tra uomo e natura, il termalismo riveste un ruolo che va oltre l'economia e la salute. È un ponte che collega persone e culture, storie e imprese, nella ricerca della rigenerazione, nell’acqua e attraverso l’acqua, di un territorio che brilla per la sua bellezza e la sua
prosperità, anche naturale».
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Per maggiori informazioni: info@paviacapitaleculturadimpresa.it
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33