Resta aggiornato
Cerca
I finanziamenti
22 Settembre 2023 - 18:32
Agricoltura risicola in Lomellina
La Regione LOmbardia ha finanziato i Gal, Gruppi di azione locale con una cifra di 67 milioni di euro. Di questi ne arrivano 4,2 anche al Gal Risorsa Lomellina che ha la sua sede a Mede, con un ufficio di rappresentanza a Mortara. Sono 16 "strategie di sviluppo" presentate dai Gal e finalizzate a interventi di miglioramento socioeconomico delle comunità rurali. Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
«Questi fondi - dichiara l'assessore Beduschi - rappresentano una grande occasione di crescita, perché potranno finanziare un ampio raggio di attività specifiche, generando investimenti per l'ambiente, il clima e il benessere animale, ma anche per infrastrutture di viabilità forestale, per l'avvio di startup agricole o per la formazione degli addetti delle imprese agricole e agroalimentari. Sarà inoltre possibile attivare azioni di informazione e di promozione dei prodotti e dei territori».
Gli uffici regionali, a seguito dell'istruttoria tecnica, hanno valutato come ammissibili tutte le 16 domande presentate dai GAL lombardi attivi.
«Gli interventi - prosegue Alessandro Beduschi - hanno importanza ancora maggiore considerato che, negli ultimi anni, la situazione di crisi generata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e anche dagli eventi atmosferici hanno determinato ripercussioni su tutta la Regione, ma in particolare sulle aree caratterizzate da alti indici di spopolamento e con un'età media della popolazione elevata. Ormai è chiaro che i Gal rappresentano uno strumento concreto per generare piani di sviluppo, mettendo in sinergia Comuni, Province e Comunità montane con le organizzazioni degli operatori economici del territorio e facendo dialogare le migliori forze del pubblico e del privato. Utilizzando i fondi europei del Complemento per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Lombardia riusciamo quindi a favorire strategie per la creazione di servizi alle popolazioni rurali e valorizzazione del patrimonio naturale, culturale ed economico di aree spesso considerate periferiche».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33