Cerca

agricoltura

A un giovane medese l'Oscar Green di Coldiretti Lombardia

L'imprenditore premiato per l'utilizzo di droni e sensori high tech nelle sue risaie 4.0

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

02 Ottobre 2023 - 11:46

A un giovane medese l'Oscar Green di Codiretti Lombardia

Il medese Giuseppe Zafferoni Masinari

MEDE - Una tecnica antica come quella del trapianto del riso combinata con l’utilizzo di sensori e nuove tecnologie, per avere risaie 4.0 in grado di ridurre fino al 60% la quantità d’acqua necessaria alla coltivazione.Per questo approccio alla risicoltura tra innovazione e tradizione il lomellino Giuseppe Zafferoni Masinari è stato premiato con gli Oscar Green di Coldiretti Lombardia,

Il riconoscimento promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare le migliori esperienze portate avanti dai giovani imprenditori agricoli lombardi. La consegna del premio di Coldiretti Lombardia al 26enne di Mede Lomellina nella categorie “Impresa Digitale” è avvenuta la scorsa settimana a Lonato del Garda (Brescia) presso la cantina Perla del Garda.

Giuseppe Zafferoni Masinari con il premio ottenuto da Coldiretti Lombardia

A premiarlo l’europarlamentare pavese Angelo Ciocca, presente alla cerimonia insieme a diversi esponenti della giunta regionale: Alessandro Beduschi (assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Giorgio Maione (assessore all’Ambiente e Clima), Barbara Mazzali, (assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda) e Simona Tironi (assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro).

In provincia di Pavia – secondo un’analisi compiuta da Coldiretti Pavia su dati estratti del Registro delle Imprese – sono circa 400 le aziende agricole gestite da imprenditori under 35, attive in tutti i campi del settore. «I giovani imprenditori agricoli portano vita nuova nel settore più tradizionale della nostra economia – sottolinea Uberta Gastel, delegata provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Pavia – dimostrando che tradizionale significa anche rispettoso di una cultura millenaria che ci distingue dal resto del mondo».

Il pubblico presente alla cerimonia di premiazione degli Oscar Green

«Esperienze come quella di Giuseppe Zafferoni Masinari – commenta invece Antonio Tessari, direttore di Coldiretti Pavia – sono esempi di un modello agricolo di innovazione sostenibile da tutti i punti di vista (economico, ambientale e sociale), un esempio che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità guardando al futuro con creatività e rinnovamento».

LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO (CATEGORIA IMPRESA DIGITALE)

"Droni e sensori hi-tech che rilevano con precisione il fabbisogno idrico delle piante, per garantire una crescita migliore e ottimizzare al tempo stesso l’utilizzo dell’acqua. Così Giuseppe Zafferoni Masinari sfrutta le nuove tecnologie nelle sue risaie 4.0, dove la coltivazione parte però da una tecnica antica: quella del trapianto meccanico. Le piantine di riso – spiega Coldiretti Pavia – nascono all’interno di un vivaio e vengono trasferite in piena campagna solo quando sono già alte diversi centimetri. Questo – prosegue Coldiretti Pavia – permette di avere in campo piante più resistenti. Una volta conclusa la fase di trapianto, la crescita del riso viene costantemente monitorata grazie a strumenti tecnologici di precisione come droni e sensori. Tutto ciò permette a Giuseppe Zafferoni Masinari di ridurre la quantità di acqua necessaria alla coltivazione fino al 60% rispetto ad altre tecniche di coltivazione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400