Cerca

Carrello tricolore: prodotti scontati nei supermercati

Partita domenica l'iniziativa contro il carovita. I punti vendita a Vigevano che hanno aderito: ecco dove cercare il bollino anti-inflazione

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

02 Ottobre 2023 - 18:01

Carrello tricolore: prodotti scontati nei supermercati

VIGEVANO - Tra i punti vendita che hanno aderito all'iniziativa "Carrello tricolore", che prevede una serie di sconti su alcuni  prodotti, ve ne sono alcuni anche a Vigevano.

Dall'elenco pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, risultano:

  • Coop Lombardia (viale Industria 225)
  • Esselunga (via Santa maria 52)
  • Penny Market (viale dei Mille 99)
  • Conad (via Leonardo da Vinci 2)

Oltre ai supermercati sono comprese anche alcune farmacie:

  • Bottani in corso Torino 36
  • Moroni in via Mascagni 39
  • Vidari in via XX Settembre 20
  • Bertazzoni in via del Carmine 27)

Il logo della campagna anti-inflazione

Il Carrello Tricolore è un patto  tra governo, produttori e distributori e consiste in un paniere di beni a un prezzo calmierato, tra prodotti di prima necessità, alimentari, per l'infanzia e di largo consumo. Il "patto anti inflazione" durerà fino al 31 dicembre 2023. Fino ad ora hanno aderito 32 associazioni per un totale di circa 23 mila punti vendita in tutta Italia. 

L'obiettivo - secondo il Governo - è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel "carrello della spesa", nonchè dei prodotti per l’infanzia e la cura della persona, grazie allo sforzo collaborativo dei principali attori della filiera, dalla distribuzione moderna e classica al mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell’industria, della produzione, dell’artigianato e agricoltura. 

Le imprese della distribuzione che aderiscono all'iniziativa si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano facenti parte del “carrello della spesa”, ed a non aumentare il prezzo di tale selezione, per le tipologie di iniziative commerciali che lo consentano, durante il trimestre anti-inflazione (1° ottobre - 31 dicembre 2023).

Tra i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, che compongono il tradizionale "carrello della spesa" sono compresi anche i prodotti per l’infanzia e la cura della persona. Come vengono calmierati i prezzi? Le soluzioni, nel rispetto della libertà di impresa e delle diverse strategie di mercato, possono essere flessibili. Ad esempio, su una selezione di prodotti possono essere previsti:prezzi fissi, promozioni, iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label), carrelli a prezzo scontato o unico.

Di fatto, quindi non esiste un vero e proprio elenco di prodotti e secondo le prime testimonianze raccolte nei supermercati gli sconti, come sempre, vengono accolti positivamente, ma non sembrano influire in modo significativo sulla spesa totale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400