Resta aggiornato
Cerca
nuove tecnologie
11 Ottobre 2023 - 16:36
Il bando "crescerAI" seleziona soluzioni innovative per rendere disponibili i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale alle Piccole e Medie Imprese e alle imprese sociali. Il bando, che mette a disposizione in totale 2.200.000 euro, è promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale (alimentato dalle Fondazioni bancarie italiane, fra cui Fondazione di Piacenza e Vigevano) e da GOOGLE.org. Per chi desidera approfondire e ricevere maggiori informazioni su come partecipare sono in programma due webinar gratuiti domani, giovedì 12 e mercoledì 18 ottobre. Maggiori Info cliccando qua.
Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “crescerAI”: il bando, sostenuto da Google.org, mira a selezionare progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale di tipo open source destinate alle piccole e medie imprese del Made in Italy, incluse le imprese sociali, con una particolare attenzione alle realtà operanti in settori e contesti svantaggiati a i progetti ritenuti “scalabili”, capaci cioè di generare un beneficio funzionale alle esigenze del tessuto produttivo.
Secondo le stime del Parlamento Europeo, l'Intelligenza Artificiale permetterà infatti una crescita della produttività del lavoro compresa tra l’11% ed il 37% entro il 2035. Inoltre, Anitec-Assinform evidenzia come in Italia nel 2022 il mercato dell’AI abbia raggiunto un volume di oltre 400 milioni di euro (+21,7%) e stima che entro il 2025 si raggiungeranno i 700 milioni. Tuttavia, per l’Italia, le statistiche ISTAT più recenti evidenziano che la percentuale di PMI che utilizza sistemi di AI è solo il 5,3%, contro il 24,3% delle grandi imprese.
«Il Fondo per la Repubblica Digitale, finanziato dalle Fondazioni di origine bancaria è nato in via sperimentale nel 2022 per accompagnare la transizione digitale e contribuire a sanare il “gap” digitale fra l’Italia e la media europea – spiega il presidente di Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggi -, con questa iniziativa, supportata da un player mondiale nell’innovazione digitale come Google, l'obiettivo è quello di individuare soluzioni di AI a beneficio della crescita delle piccole e medie imprese. Un’opportunità importante dedicata alle aziende che desiderano stare al passo con i tempi».
CHI PUÒ PARTECIPARE
Soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro - come per esempio università, istituti e centri di ricerca, e centri di trasferimento tecnologico - potranno partecipare presentando proposte progettuali entro il 31 gennaio 2024 attraverso il portale Re@dy (www.portaleready.it). Il bando mette a disposizione in totale 2.200.000 euro.
I progetti valutati idonei verranno sostenuti in tutte le fasi per creare, promuovere, applicare e scalare soluzioni innovative di AI: le proposte potranno includere fasi preliminari di ricerca e sviluppo, test e applicazione sperimentale, implementazione e scale-up della soluzione proposta, prevedendo anche il coinvolgimento di imprese per l’apporto di know how specifico nel campo dell’AI.
DUE WEBINAR GRATUITI PER INFORMAZIONI SU COME PARTECIPARE AL BANDO
L’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale ha organizzato per giovedì 12 e mercoledì 18 ottobre, due webinar gratuiti dedicati ai soggetti che intendono raccogliere maggiori informazioni sul bando e su come è possibile partecipare.
12 ottobre ore 10 link per iscriversi
18 ottobre ore 14 link per iscriversi
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33