Cerca

Festa del lavoro con il Consorzio Santi Crispino e Crispiniano

Alla 43esima edizione dell'evento dedicato ai protettori dei calzaturieri saranno 14 i nuovi premiati con il mantello bianco del consorzio. Ospite il cardinale Gualtiero Bassetti

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

17 Ottobre 2023 - 17:58

Festa del lavoro con il Consorzio San Crispino e Crispiniano

VIGEVANO - Sarà un weekend dedicato alla 43esima edizione della “Festa del lavoro - Festa dell’uomo”, tradizionale evento organizzato dal consorzio calzaturiero dei Santi Crispino e Crispiniano, con il patrocinio del Comune di Vigevano, il sostegno della Provincia di Pavia e il contributo di Assocalzaturifici, Assomac e Riva del Garda.

La prima parte della Festa del Lavoro si terrà sabato (21 ottobre) alle 21 al Teatro Odeon e vedrà l’intervento del Cardinale Gualtiero Bassetti, ex presidente della Cei, cui seguirà la proclamazione dei nuovi premiati con la consegna del distintivo e della pergamena. La seconda parte della serata sarà dedicata tutta alla musica il gruppo Just Grooving. L’evento sarà presentato da Marco Clerici. L’ingresso è gratuito e i biglietti possono essere ritirati presso la sede del Consorzio in Piazza Martiri della Liberazione o prenotati telefonando allo 0381/71372.

La conferenza stampa di questa mattina in Comune 

Domenica 22 ottobre dopo il ritrovo alle ore 10.00 sul piazzale della chiesa di Gesù Divin Lavoratore al quartiere Battù, avrà luogo la “Processione” con le reliquie dei Santi Protettori e la partecipazione dei premiati e dei figuranti del Palio della Contrada dei Santi Crispino e Crispiniano. Quindi alle ore 10.15 messa solenne concelebrata dal cardinale Bassetti e dal vescovo di Vigevano, monsignor Maurizio Gervasoni. Seguirà l’investitura con la consegna del mantello.

Alle ore 12.30 - meteo permettendo - dal sagrato del Duomo di Vigevano partirà il corteo che percorrerà la Via del Popolo ed entrerà al Castello di Vigevano per il tradizionale pranzo sociale. Il corteo sarà introdotto dai figuranti della Contrada di San Crispino e Crispiniano, dalle chiarine, tamburini e sbandieratori dell’Onda Sforzesca. Infine lunedì alle 19, alla Parrocchia della chiesa del Gesù Divin Lavoratore, sarà celebrata la messa di suffragio per i lavoratori e per i soci defunti.

Martedì mattina, in aula consiliare, si è svolta la presentazione del programma della festa, con la partecipazione del sindaco Andrea Ceffa. «Una festa molto importante per la città e alla quale mi sento particolarmente legato», ha detto il primo cittadino. È stata l’occasione per l’esordio della nuova segretaria del consorzio, Daniela Dondena, che ha preso il posto di Mario Vallin (ma era presente anche la segretaria “storica, Patrizia Merati). Assente, per impegni di lavoro all’estero, il presidente Giovanni Torielli, alla conferenza stampa erano presenti gli altri componenti del Consiglio direttivo del Consorzio: Nello Nembro, Italo Milan, Angelo Caserio, Gianfranco Bazzigaluppi, Mario Martinoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400