Cerca

Ci sarà ancora la casalinga di Voghera? Riflessioni su boom economico e nuovi consumi

Il convegno organizzato da Assolombarda in programma giovedì 5 dicembre al Teatro Sociale di Voghera: l'elenco degli ospiti, da Pagnoncelli a Germano Lanzoni a Maria Latella

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

27 Novembre 2023 - 18:11

Ci sarà ancora la casalinga di Voghera? Riflessioni su boom economico e nuovi consumi

Dal boom economico ai nuovi consumi: “Ma ci sarà ancora la casalinga di Voghera?” Sarà questo il titolo di un evento organizzato da Assolombarda Pavia e che si svolgerà - ovviamente - a Voghera martedì prossimo (5 dicembre) alle 10.30 al Teatro Sociale.

Si tratterà, come specificato nel sottotitolo del convegno di una “riflessione semi-seria dal boom economico ai nuovi consumi”, partendo proprio dalla mitologica “casalinga di Voghera”, che negli anni è diventata uno stereotipo persino abusato in ambito giornalistico e politico ma che ha origine addirittura a fine ‘800 quando la scrittrice di feuilleton Carolina Invernizio, vogherese di nascita, veniva in modo dispregiativo definita in questo modo.

Anche questo evento è inserito nel palinsesto delle iniziative inserite nel programma di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023”. Ecco il programma della mattinata, che si aprirà con i saluti di benvenuto della sindaca di Voghera Paola Garlaschelli e del presidente della zona Oltrepò di Assolombarda, Marco Salvadeo.

Interverranno poi - “in rigoroso ordine sparso”, viene specificato - Emanuela Scarpellini, professoressa di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Milano, Germano Lanzoni, attore, comico e formatore (il celeberrimo “Milanese Imbruttito”, Maria Latella, giornalista e scrittrice, Andrée Ruth Shammah, direttrice artistica Teatro Franco Parenti di Milano, il sondaggista Nando Pagnoncelli, Camilla Sernagiotto, giornalista, Andrea Zatti rettore del Collegio Cairoli. A condurre il dibattito e stimolare la conversazione tra gli ospiti sarà Antonio Calabrò, presidente della Fondazione Assolombarda e Museimpresa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400