Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
17 Maggio 2024 - 11:07
VIGEVANO - La CGIL ha promosso quattro quesiti referendari sul lavoro ed il 25 Aprile scorso ha ufficialmente avviato la campagna di raccolta firme a sostegno dei suddetti referendum popolari abrogativi, attraverso i quali si prefigge di cancellare le norme sui licenziamenti che attualmente consentono alle imprese di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015, di eliminare il tetto massimo di indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato nelle aziende con meno di quindici dipendenti - affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza limiti prefissati dalla normativa - di combattere la precarietà fermando la liberalizzazione dei contratti a termine, attraverso l’introduzione di causali specifiche ed infine di rendere il lavoro più sicuro all’interno del sistema degli appalti, cancellando la norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti negli appalti e nei subappalti, qualora si verificassero infortuni o malattie professionali.
Affinchè sia possibile arrivare al voto - si auspica nella primavera 2025 - sarà necessario innanzitutto raccogliere almeno 500.000 firme, che potranno essere raccolte in modalità digitale, su di una piattaforma a cui si accede attraverso al sito www.cgil.it/referendum , ed in modalità cartacea, in occasione dei numerosi banchetti organizzati sul territorio dalla CGIL pavese, nel mese di maggio e fino alla fine di giugno.
A Vigevano sarà possibile firmare presso il banchetto allestito in Piazza Calzolaio d’Italia dalle 9.30 alle 12, i prossimi sabati 18 maggio, 25 maggio, 1° giugno, 15 giugno e 22 giugno, in concomitanza con il mercato cittadino.
A Mortara il 17 maggio, a Robbio il 21, a Mede il 22.
Seguiranno altri appuntamenti, a Vigevano, in Lomellina ed in tutta la provincia, attraverso i quali i cittadini e le cittadine potranno sostenere le proposte della CGIL per un mondo del lavoro migliore: stabile, dignitoso, tutelato e sicuro.
Inoltre, a partire dalla prossima settimana, saranno disponibili i moduli per la raccolta firme anche presso i Comuni di Vigevano, Mortara, Mede, Garlasco e Sannazzaro de’ Burgondi.
Per restare aggiornati sulle presenze sul territorio, è consultabile il calendario completo sulle pagine social della CGIL Pavia e sul sito www.cgil.pavia.it , oltre che contattando le diverse sedi CGIL della provincia, alle quale potete rivolgervi per ulteriori informazioni e per avere materiale sulla tematica oggetto del referendum.
P
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33