Anche il 2024 si preannuncia ricco di iniziative rivolte alle imprese innovative della provincia di Pavia. Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con l’Azienda Speciale Paviasviluppo, ha in programma una serie di eventi e opportunità di business per le aziende del territorio.
L’anno è iniziato con un Meetup di aggiornamento e coordinamento delle attività presso il Polo Tecnologico di Pavia. Durante l'incontro, startup, PMI innovative e spin-off universitari hanno discusso delle nuove iniziative del Pavia Innovation District. Nato nel 2022, questo distretto è oggi una community in crescita che riunisce aziende che sviluppano prodotti o servizi innovativi. La sua missione è diffondere la cultura dell'innovazione nella provincia attraverso formazione, incontri, fiere ed eventi. Le iscrizioni sono sempre aperte e le imprese possono candidarsi online sul sito della Camera di Commercio di Pavia.
"Il nostro impegno a supporto delle eccellenze imprenditoriali nell’ambito dell’innovazione digitale e della trasformazione 4.0 continua con forza - ha dichiarato il Commissario Straordinario Giovanni Merlino - L’ecosistema pavese dell’innovazione è in costante crescita e la nostra Camera è da sempre impegnata nel sostenere le imprese che si distinguono per l'adozione di tecnologie avanzate e processi innovativi".
Tra le iniziative in programma, il 27 maggio si terrà un workshop dedicato al finanziamento delle attività innovative. L'evento è gratuito e aperto a tutte le imprese interessate. Il 26 giugno, un'iniziativa B2B vedrà la partecipazione di dieci imprese pavesi che incontreranno altrettante realtà bergamasche al Polo Tecnologico POINT di Dalmine per sviluppare collaborazioni interterritoriali.
Il prossimo 8 luglio, il District ospiterà un nuovo Founder Circle, organizzato insieme alla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, dopo il successo dell'edizione del 2023. Durante l'evento, un Founder e un esperto di investimenti in innovazione sfideranno le startup partecipanti a sviluppare la migliore Go To Market Strategy.
I preparativi per SMAU Milano, in programma il 29 e 30 ottobre, sono già in corso. Questo evento internazionale, tra i più longevi dedicati alle imprese innovative, offre numerose opportunità commerciali. Il Punto Impresa Digitale parteciperà con una collettiva di imprese pavesi e uno spazio dedicato.
"Nei primi cinque mesi dell'anno, oltre 200 imprese locali hanno utilizzato gli strumenti di assessment offerti dal nostro PID - ha spiegato Danilo Rossini, Digital Leader dell’ente camerale pavese - Questi servizi forniscono un report sul livello di maturità digitale e sul posizionamento dell’impresa rispetto ai processi aziendali".
Il Punto Impresa Digitale offre servizi gratuiti di formazione, accompagnamento, tutoraggio e assistenza personalizzata, rivolti non solo alle imprese, ma anche agli aspiranti imprenditori e agli studenti. L'obiettivo è diffondere la cultura digitale in un contesto di trasformazione 4.0 e 5.0, preparando il territorio pavese alle sfide del futuro.