Cerca

VIGEVANO

Isem, ora è ufficiale: si sposterà a Trecate entro un anno e mezzo

La decisione dell'azienda è stata comunicata oggi al sindaco Ceffa in un incontro e nel primo pomeriggio a dipendenti e alla Rsu

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

19 Luglio 2024 - 17:23

Isem, ora è ufficiale: si sposterà a Trecate entro un anno e  mezzo

VIGEVANO - Alla fine sarà Trecate. La Isem ha comunicato stamattina al sindaco Andrea Ceffa la sua decisione di traslocare da Vigevano, in un incontro che era stato chiesto dall'amministratore delegato di Isem, Francesco Pintucci. Nel primo pomeriggio la comunicazione è stata data anche ai dipendenti e alla Rsu aziendale.

Il trasloco avverrà entro 18 mesi e l'area interessata, di oltre 70 mila metri quadri, si trova a Trecate, sulla statale 11 ma in direzione Magenta: lì verrà costruito il nuovo stabilimento (con annessa logistica) dell'azienda, leader italiana nel settore packaging di articoli di lusso, in particolare profumeria.

Ceffa ha preso subito contatto con il sindaco di Trecate Federico Binatti (che è anche presidente della provincia di Novara) "per chiedergli un incontro finalizzato a studiare facilitazioni per i lavoratori che da Vigevano dovranno trasferirsi a Trecate per lavorare, magari creando una fermata apposita o rafforzando il trasporto pubblico. Un incontro al quale chiederemo anche a Isem di partecipare per concordare i termini, anche economici, di eventuali iniziative". 

L'operazione nuova area a Trecate non sarà condotta in prima persona da Isem, ma da un operatore individuato dal fondo Peninsula, che detiene le quote di maggioranza dell'azienda: anche per questo il sindaco di Trecate aveva detto di non conoscere la vicenda. Ma quell'area era già destinata a insediamenti industriali e di logistica.

Nel recente incontro sul caso Isem che si era svolto alla Prefettura di Pavia l'azienda aveva affermato di essere vincolata da accordi di riservatezza e non poteva rivelare la nuova location. Nodo che si è sciolto velocemente con l'annuncio di oggi.

"Come ho già detto non posso entrare nel merito di scelte imprenditoriali come quella della Isem - commenta Ceffa - Ci dispiace questa decisione di lasciare Vigevano. Ora cercheremo, con il nuovo Pgt, di rendere appetibile la città a industrie e attività che possano portare lavoro, anche oltre i classici settori meccanici e calzaturiero, indirizzandoci soprattutto nel campo dell'innovazione tecnologica" 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400