Resta aggiornato
Cerca
vigevano
24 Ottobre 2024 - 17:49
La conferenza stampa di presentazione del premio Fedeltà al lavoro
VIGEVANO - La missione non è più solo quella di raccogliere scarpe e donarle a enti benefici. La seconda vita del Consorzio Santi Crispino e Crispiniano oggi si declina anche nel tentativo di ridare smalto all’immagine del settore calzaturiero italiano, alle prese con una lunga e pesante crisi. E per rimettere al centro dell’attenzione il “pianeta scarpa” il Consorzio ha dato vita da un paio d’anni a collaborazioni con altre realtà cittadine e non, che ora sono state formalizzate, in particolare quelle con il Coordinamento del Volontariato e quella con Assomac, l’associazione nazionale dei produttori di macchine per calzatura, che da sempre ha sede a Vigevano. Senza dimenticare il contributo di Assocalzaturifici e della fiera calzaturiera di Riva del Garda (Expo Riva Schuh).
Martedì mattina, nella sala giunta del Comune, alla presenza del sindaco Andrea Ceffa, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 44esima edizione della Festa del Lavoro - Festa dell’uomo”, che si svolgerà tra sabato prossimo (26 ottobre) e lunedì (28 ottobre) con la consueta consegna dei premi Fedeltà al lavoro, i classici mantelli bianchi del Consorzio. La prima parte della manifestazione sabato sera al Teatro Cagnoni: ci sarà l’intervento del cardinale Arrigo Miglio (che parlerà di Green Economy e sostenibilità) cui seguirà la proclamazione dei nuovi premiati con la consegna del distintivo e della pergamena (27 i riconoscimenti: eguagliato il record del 2022, che però raccoglieva anche i due anni di pandemia).
L’evento sarà presentato da Marco Clerici e si concluderà con il momento clou: il concerto di Fausto Leali (biglietti già esauriti da tempo). Domenica, dopo il ritrovo alle 10 sul piazzale della chiesa di Gesù Divin Lavoratore al quartiere Battù, avrà luogo la “Processione” con le reliquie dei Santi Protettori e la partecipazione dei premiati e dei figuranti del Palio della Contrada dei Santi Crispino e Crispiniano. Quindi alle 10.15 la messa solenne celebrata dal vescovo di Vigevano, Maurizio Gervasoni. Seguirà l’investitura con la consegna del mantello. Alle ore 12.30 dal sagrato del Duomo di Vigevano partirà il corteo che percorrerà via del Popolo ed entrerà al Castello di Vigevano per il tradizionale pranzo sociale. Il corteo sarà introdotto dai figuranti della Contrada di San Crispino e Crispiniano, dalle chiarine, tamburini e sbandieratori dell’Onda Sforzesca. Infine lunedì alle 19, sempre presso la Parrocchia della chiesa del Gesù Divin Lavoratore, sarà celebrata la messa di suffragio per i lavoratori e per i soci defunti.
Per quanto riguarda la beneficenza, il Consorzio Santi Crispino e Crispiniano ha già immagazzinato circa 3 mila paia di scarpe ed altrettante arriveranno da una grossa donazione: i destinatari (associazioni o enti) saranno individuati con l’ausilio del Coordinamento del volontariato. Nel corso della serata di sabato al teatro Cagnoni, oltre ai riconoscimenti legati al mondo calzaturiero, sarà consegnato anche il premio Testimone del Volontariato, come ha spiegato Rossella Buratti, presidente del Coordinamento delle associazioni, che quest’anno collabora all’organizzazione della manifestazione. Il riconoscimento, lo scorso anno, era andato all’associazione umanitaria “Mama Yovò”. La scelta di quest’anno sarà invece svelata soltanto nel corso della serata.
NUOVO PRESIDENTE
Sabato sera verrà sancito il passaggio in modo ufficiale, con la consegna del collare che contraddistingue il presidente del Consorzio Santi Crispino e Crispiniano: Giovanni Torielli, in carica da dieci anni lo passerà formalmente al suo successore. Si tratta di Italo Milan, fino al 2022 rappresentante di calzature femminili.
Italo Milan, neo presidente del Consorzio Santi Crispino e Crispiniano
Ora, da pensionato «a malincuore» dopo oltre cinquant’anni di viaggi in lungo e in largo per il mondo, racconta di avere iniziato la collaborazione con il Consorzio Santi Crispino e Crispiniano, «che ha risvegliato in me passione ed entusiasmo mai dimenticati». Milan si è presentato martedì mattina, alla conferenza stampa di illustrazione dell’edizione 2024 dei premi fedeltà al lavoro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33