Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
18 Febbraio 2025 - 17:40
VIGEVANO - Altri tre week end di vendita straordinaria di scarpe allo spaccio aziendale dell’ormai ex calzaturificio Moreschi. L’iniziativa, avviata dalla procedura fallimentare, inizierà già da sabato e domenica prossimi, dalle 10 alle 19. La liquidazione analoga avviata nello scorso novembre e conclusa poco prima di Natale, avevano permesso di vendere circa 9 mila paia di scarpe e altre merci (giacche, cinture, portafogli, piccola pelletteria) e incassare una cifra vicina al milione di euro.
È ancora stoccato in fabbrica un residuo costituito da 16 mila paia di scarpe: dalla nuova vendita straordinaria la curatela fallimentare spera di ricavare altri fondi. Delle scarpe che rimarranno invendute una parte potrebbe essere aggiudicata nell’asta (base di partenza 1,8 milioni di euro) che scadrà a fine marzo e prevede anche l’aggiudicazione del marchio, di alcuni macchinari e della locazione del negozio di via Manzoni a Milano.
Un’operazione basata sulla proposta già giunta al curatore fallimentare Paolo Gorgoni da un grosso commerciante di calzature interessato ad avviare un’attività produttiva calzaturiera e di farlo in uno stabilimento a Vigevano, ma non in quello della Moreschi, troppo grande per una realtà che potrebbe impiegare, almeno inizialmente, solo qualche decina di dipendenti.
Tornando ai beni a disposizione della procedura fallimentare, particolarmente problematica appare l’alienazione dei macchinari utilizzati in fabbrica sino all’estate scorsa. Alcuni risultano obsoleti, altri in cattivo stato di manutenzione, altri letteralmente abbandonati all’atto della cessazione della produzione (che era avvenuta in primavera, mentre il fallimento risale a qualche mese dopo) senza che fossero svuotati da liquidi, alcuni dei quali corrosivi, che hanno finito per danneggiarli irreparabilmente. Quella degli ultimi giorni e settimane della Moreschi - un’azienda dalla storia prestigiosa è quindi anche una storia di colpevole incuria e di disinteresse da parte di una proprietà che aveva a cuore solo il proseguimento di attività distanti dalla storia del calzaturificio, lontano da Vigevano e anche dal cuore pulsante della fabbrica.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33