Cerca

il bonus

Auto elettrica? Al via gli incentivi per le colonnine domestiche

Dal 29 aprile via libera alle domande per il bonus fino a 1.500 euro: ecco chi può richiederlo e come funziona.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

22 Aprile 2025 - 06:00

Auto elettrica? Al via gli incentivi per le colonnine domestiche

Incentivi per le colonnine domestiche

A partire dal 29 aprile 2025, sarà possibile presentare le domande per il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche, un incentivo statale volto a promuovere la mobilità sostenibile attraverso l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il bonus riguarda le spese sostenute nel corso del 2024 per l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica domestiche.

Cos'è il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche

Il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche è un contributo a fondo perduto destinato a:

  • Persone fisiche residenti in Italia
  • Condomìni, rappresentati dall'amministratore o da un condomino delegato

Il contributo massimo erogabile è di 1.500 euro per i privati e può arrivare fino a 8.000 euro per i condomìni, in base alle spese effettivamente sostenute.

Periodo di riferimento e scadenze

Le domande possono essere presentate dalle ore 12 del 29 aprile 2025 fino alle ore 12 del 27 maggio 2025. L'incentivo copre le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 per l'acquisto e l'installazione delle infrastrutture di ricarica.

Come presentare la domanda

La richiesta del bonus deve essere effettuata esclusivamente online attraverso la piattaforma di Invitalia. Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS.

I documenti richiesti includono:

  • Codice fiscale e documento d’identità del richiedente o del rappresentante del condominio

  • Fatture relative all'acquisto e all'installazione delle colonnine

  • Relazione finale sull'intervento effettuato

Il contributo sarà erogato entro 90 giorni dalla chiusura della finestra per la presentazione delle domande.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese relative a:

  • Acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica

  • Costi per la connessione alla rete elettrica

  • Spese per la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi

Le colonnine devono essere nuove, conformi alle normative tecniche vigenti e installate in immobili di proprietà del richiedente o in uso esclusivo.

Esclusioni

Non possono beneficiare del bonus:

  • Titolari di ditte individuali

  • Società

L'incentivo è riservato esclusivamente a persone fisiche e condomìni.

I cittadini interessati sono invitati a preparare la documentazione necessaria e a presentare la domanda entro i termini stabiliti.​ Per ulteriori informazioni e per accedere alla piattaforma di presentazione delle domande, è possibile visitare il sito ufficiale di Invitalia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400