Resta aggiornato
Cerca
mortara
22 Ottobre 2025 - 17:48
MORTARA - Il presidente della sede pavese di Assolombarda, Tommaso Rossini, ha fatto visita alla Ilpra S.p.A. di Mortara, storica impresa specializzata nella progettazione e produzione di macchine per il confezionamento. L’incontro, al quale era presente l'amministratore delegato dell'azienda Maurizio Bertocco, «rientra - riferisce l'associazione - tra le iniziative di dialogo diretto che Assolombarda promuove con le aziende associate, per approfondire le dinamiche del sistema produttivo locale e valorizzarne i protagonisti».
Fondata nel 1955, Ilpra è oggi un gruppo internazionale che conta oltre duecento collaboratori, una rete commerciale ramificata e filiali in nove Paesi, tra cui Spagna, Francia, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti. In occasione del settantesimo anniversario, l’azienda conferma la propria leadership nella realizzazione di sistemi automatici per la dosatura, il confezionamento e l’imballaggio, destinati a comparti diversi: alimentare, cosmetico, farmaceutico e medicale. Nel corso della sua storia, Ilpra ha firmato tappe decisive per l’evoluzione del settore, introducendo la prima termosaldatrice italiana per il confezionamento alimentare e, nel 1982, la prima confezionatrice in atmosfera protettiva. Il 2019 ha segnato un altro traguardo con l’ingresso in Borsa Italiana, passo che ha consolidato la governance e la trasparenza del gruppo.
Durante la visita, prosegue la nota di Assolombarda Pavia, «Rossini ha incontrato la direzione e visitato i reparti produttivi, approfondendo in particolare il tema dell’innovazione tecnologica e del ruolo delle filiere locali nella competitività del tessuto economico pavese. Ilpra si distingue per la capacità di integrare manifattura avanzata e personalizzazione, adattando ogni soluzione alle specifiche esigenze dei clienti. Il principio guida dell’azienda è sintetizzato nel claim “More than Machinery”, che esprime una filosofia orientata non solo alla qualità dei prodotti, ma anche alla relazione di fiducia e collaborazione con i clienti, dalla fase di progettazione fino all’assistenza post-vendita e alla manutenzione predittiva. L’incontro ha offerto l’occasione per un confronto più ampio sulle prospettive del sistema produttivo pavese, sulla necessità di rafforzare il legame tra imprese, istituzioni e nuove generazioni e sul contributo che realtà come Ilpra possono offrire allo sviluppo competitivo del territorio. Con oltre 21.000 macchine installate nel mondo e un export che rappresenta il 69% del fatturato, Ilpra si conferma un punto di riferimento dell’industria italiana».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33