Resta aggiornato
Cerca
31 Ottobre 2025 - 16:12
PAVIA - Tappa a Pavia per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.

Sono 13 le "nuove" imprese storiche della provincia di Pavia che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia svoltasi nella sede della Camera di Commercio. A consegnare il riconoscimento, oltre all’assessore Guidesi, anche l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, e il vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Cremona – Mantova – Pavia, Aldo Poli. Per il quarto anno consecutivo la premiazione avviene attraverso un tour che fa tappa in tutte le province lombarde, in collaborazione con le Camere di Commercio.
Dell'elenco delle 13 imprese fanno parte anche 3 di Vigevano:
“Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore Guidesi – riconosce e valorizza, attraverso questo marchio, il ruolo fondamentale delle attività storiche all’interno delle nostre comunità. E le ringrazia per un protagonismo che è di carattere non solo economico ma anche sociale: garantiscono servizi di qualità, posti di lavoro e un presidio che contribuisce alla sicurezza e alla vivibilità del territorio. Se resistono da decenni significa che hanno saputo innovare nella tradizione, superando i momenti difficili e interpretando i cambiamenti del mercato, spesso attuando con successo il non facile ricambio generazionale. Se la Lombardia è una grande forza economico-sociale lo deve anche e soprattutto a loro”.
“Il riconoscimento che identifica e distingue le attività storiche della Lombardia – ha evidenziato l’assessore Lucchini – testimonia da sempre il valore di un patrimonio materiale e immateriale che anche nella mia provincia promuove il commercio di vicinato, l’artigianalità e il senso di comunità. Rivolgo il mio apprezzamento e la mia gratitudine a chi fa impresa con consapevolezza e attenzione per il territorio e al collega Guidesi quotidianamente impegnato a sostenere l’eccellenza produttiva lombarda capace di promuovere innovazione e al contempo di celebrare il valore della nostra tradizione”.
Sono complessivamente 4.477 le Attività storiche lombarde riconosciute da Regione, di cui 152 nella provincia di Pavia. Sul portale regionale www.attivitastoriche.regione.lombardia.it saranno disponibili le foto di ciascun esercizio premiato: il sito web contiene informazioni e fotogallery per ogni realtà riconosciuta.
Ecco le altre attività premiate in provincia:
Belgioioso
Boneschi, Bottega Artigiana Storica, 1959, Auto e Moto.
Bereguardo
Alimentari Zappa, Negozio Storico, 1974, Alimentari e Specialità Alimentari.
Campospinoso Albaredo
Macelleria Salumeria Borre’, Negozio Storico, 1961, Alimentari e Specialità Alimentari.
Casteggio
Torti Alfonso & C. Marmi e Graniti, Negozio Storico, 1959, Miscellanea.
Godiasco Salice Terme
Il Barino, Locale Storico, 1983, Ristorazione.
Pavia
Antica Trattoria Ferrari, Locale Storico, 1965, Ristorazione.
Minerva Cafe’ Bistrot, Locale Storico, 1975, Bar e Tabaccheria.
Osteria Della Madonna, Locale Storico, 1979, Bar e Tabaccheria.
Pietra De’ Giorgi
Bar Trattoria Salvi, Locale Storico, 1972, Bar e Tabaccheria.
Santa Maria Della Versa
Casa Del Raviolo, Bottega Artigiana Storica, 1978, Alimentari e Specialità Alimentari.
Oltre alla concessione del marchio, il bando "Imprese storiche verso il futuro" riservato alle attività che figurano nell’albo regionale prevede per il 2025 una dotazione finanziaria di 10,8 milioni di euro. La misura garantisce un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% degli investimenti nei seguenti ambiti: innovazione, ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione del locale dell’attività, restauro e conservazione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33