Resta aggiornato
Cerca
pavia
27 Settembre 2021 - 15:09
Il capolavoro di Rossini Il barbiere di Siviglia inaugura la nuova Stagione d'Opera del Teatro. A Pavia giovedì 30 settembre e sabato 2 ottobre, h 20.30. Direzione: Jacopo Rivani. Regia: Ivan Stefanutti.
Il conte d’Almaviva: Matteo Roma
Bartolo: Diego Savini
Rosina: Chiara Tirotta
Figaro: Gianni Luca Giuga
Don Basilio: Alberto Comes
Fiorello: Pierpaolo Martella
Berta: Tiberia Monica Naghi
Ambrogio: Federico Pinna
Ufficiale: Pietro Miedico
maestro concertatore e direttore d'orchestra Jacopo Rivani
regia, scene e costumi Ivan Stefanutti
luci Fiammetta Baldiserri
assistente alla regia e alle scene Filippo Tadolini
assistente ai costumi Stefano Nicolao
assistente alle luci Gianni Bertoli
maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coro di OperaLombardia
Nuovo allestimento dei Teatri di OperaLombardia
Dramma comico in due atti. Libretto di Cesare Sterbini dalla commedia 'Le barbier de Séville' di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Musica di Gioachino Rossini. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816.
Nel 1816 Rossini, da poco divenuto nuovo direttore dei teatri di Napoli, San Carlo in testa, realizza l’opera che avrebbe segnato un'epoca, simbolo della scena musicale di quel tempo. Secondo la leggenda Rossini compose l'opera in appena 20 giorni. Con 'Il barbiere di Siviglia' il genio di Pesaro ha incontrato i favori di generazioni di pubblico.
Biglietti in vendita sia online (teatrofraschini.vivaticket.it) che presso la biglietteria fisica del Teatro, aperta dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (e un'ora prima di ogni spettacolo)
Il conte d’Almaviva: Matteo Roma
Bartolo: Diego Savini
Rosina: Chiara Tirotta
Figaro: Gianni Luca Giuga
Don Basilio: Alberto Comes
Fiorello: Pierpaolo Martella
Berta: Tiberia Monica Naghi
Ambrogio: Federico Pinna
Ufficiale: Pietro Miedico
Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Jacopo Rivani
Regia, scene e costumi: Ivan Stefanutti
Luci: Fiammetta Baldiserri
Assistente alla regia e alle scene: Filippo Tadolini
Assistente ai costumi: Stefano Nicolao
Assistente alle luci: Gianni Bertoli
Maestro del coro: Massimo Fiocchi Malaspina
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano - Coro di OperaLombardia
Nuovo allestimento dei Teatri di OperaLombardia
Dramma comico in due atti. Libretto di Cesare Sterbini dalla commedia 'Le barbier de Séville' di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Musica di Gioachino Rossini. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816.
Nel 1816 Rossini, da poco divenuto nuovo direttore dei teatri di Napoli, San Carlo in testa, realizza l’opera che avrebbe segnato un'epoca, simbolo della scena musicale di quel tempo. Secondo la leggenda Rossini compose l'opera in appena 20 giorni. Con 'Il barbiere di Siviglia' il genio di Pesaro ha incontrato i favori di generazioni di pubblico.
Biglietti in vendita sia online (teatrofraschini.vivaticket.it) che presso la biglietteria fisica del Teatro, aperta dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (e un'ora prima di ogni spettacolo).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33