Cerca

oggi l'inaugurazione

In Pinacoteca i ritratti di Mario Benedetto

L’esposizione, curata da Edoardo Maffeo, durerà fino al 18 dicembre 2022

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

19 Novembre 2022 - 15:55

In Pinacoteca i ritratti di Mario Benedetto

La mostra raccoglie una selezione di collage realizzati dall’artista nel corso dell’ultimo decennio, dove convivono grafica, disegno, pittura e fotografia: il ritratto è l’unico soggetto della mostra e ne giustifica il titolo. “Un’idea di ritratto” è la personale di Mario Benedetto che sarà inaugurata oggi, sabato 19 novembre, alle 16,30 presso la sala 10 della pinacoteca civica di Vigevano. Si trova negli spazi del Castello di Vigevano.

Un’esposizione, curata da Edoardo Maffeo, che durerà fino al 18 dicembre prossimo.

L'ARTISTA

Mario Benedetto, pittore, incisore, scultore e mosaicista, attivo nell’arte sacra, formatosi a Brera, vanta una carriera ultracinquantennale. «Si tratta - spiega il curatore - di opere realizzate con materiali di recupero, frammenti della contemporaneità, persino documenti personali, che si sovrappongono uno sull’altro per letture molteplici, dove le parole completano il piano compositivo e
cromatico facendo emergere in maniera ironica e critica il pensiero dell’artista su alcuni importanti
personaggi della scena italiana e internazionale. Ecco allora che accanto alle immagini di leader arcinoti, da Obama a Papa Francesco, appaiono i volti poco famosi, se non pressoché sconosciuti, di
icone dell’etica internazionale. Don Tonino Bello, o Anna Politkovskaya: tasselli di un racconto sociale che Mario Benedetto in parte ha trovato già scritto e in parte ha composto attraverso la sua arte schietta e sincera».

Il messaggio è chiaro e lo ribadisce lui stesso: «qui si sostiene la pittura come unica via di salvezza,
come fonte inesauribile, capace di ristabilire l’armonia fra l’uno e il tutto, di cui questa civiltà moderna, così terribilmente massificata, ha fatto perdere agli uomini il senso ed il valore».

La mostra, patrocinata dal Comune, è visitabile dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17,30. Sabato,
domenica e festivi dalle 10 alle 18.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400