Resta aggiornato
Cerca
9, 10 e 11 dicembre
30 Novembre 2022 - 17:06
I mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore saranno organizzati dal 9 all'11 dicembre (foto da mercatininatale.santamariamaggiore.info)
Sono ormai un appuntamento consolidato, un vero e proprio “classico” per chi desidera vivere l’atmosfera di festa che il borgo di montagna piemontese sa regalare. Stiamo parlando dei mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore, tra i più famosi d’Italia, che tornano anche quest’anno nelle vie principali del paese, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. A rendere speciale questo appuntamento sono soprattutto gli esclusivi prodotti artigianali che si trovano in vendita negli stand allestiti nel centro storico di Santa Maria, dove saranno presenti oltre 200 espositori.
Quest’anno i mercatini si terranno su tre giorni: venerdì 9, sabato 10 a domenica 11. Ad aprire la manifestazione, giovedì 8 dicembre alle ore 18, sarà l’accensione dell’albero di Natale in piazza Risorgimento, con «eleganti farfalle luminose che volteggiano sulle note di esibizioni live di pianoforte e violino», assicurano gli organizzatori. Sarà possibile passeggiare per il paese alla ricerca del regalo perfetto, gustare le specialità take-away della valle – come i tipici Stinchéet – e riscaldarsi vicino alle stufette ricavate dai tronchi d’abete. Durante i tre giorni di mercatini sono inoltre in programma una serie di eventi collaterali per tutti i gusti e le età.
Il percorso per visitare i mercatini
«Il percorso consigliato del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, confermato ad anello attraverso tutto il paese, è il seguente: via Roma, piazza Risorgimento, via Benefattori, piazza Gennari, via Rosmini, via Dante, via Cadorna, via Rossetti Valentini e via Cavalli.
Se arrivi con i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, dalla stazione di Santa Maria Maggiore potrai iniziare subito la visita ai Mercatini partendo da via Cadorna».
Il video ufficiale della serata inaugurale della ventesima edizione dei mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore
Uno dei modi migliori di visitare i mercatini è arrivare in Val Vigezzo con i treni della ferrovia Vigezzina-Centovalli (da Domodossola e da Locarno), evitando così code, traffico e problemi di parcheggio. I biglietti sono in vendita online sul sito della Ferrovia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33