Resta aggiornato
Cerca
happening natalizi
05 Dicembre 2022 - 19:04
Babbo Natale è in arrivo a Mortara...
Ricchezza di eventi nel calendario dicembrino della sonnolenta Mortara, come forse non si era mia visto. A firma del Pubblico, del privato, e del mondo dell’associazionismo. Tutti con con lo scopo comune di fermare l’emorragia del pendolarismo tipico della città, sia legato allo shopping che allo svago, per gli adulti e per i bambini, non solo natalizio ma insistente durante tutto l’anno.
Le luminarie ci saranno: le “mette giù” la neo assessora al commercio Laura Gardella, scavalcando tra polemiche e veleni il Comitato Sagra che se ne era occupato fino al 2021. Ma l’importante è che qualcuno illumini le strade. Sabato 10 in piazza del teatro c’è il Villaggio di Babbo Natale (firmato assessora Gardella) dalle due alle sei del pomeriggio: quattro aree interattive con la casa di Santa Claus, le storie animate, la fabbrica dei giochi di una volta, i passatempi da tavolo e anche altre sorprese. Regia di Circowow.
Domenica 11 dicembre alle quattro mezza del pomeriggio, la libreria Le mille e una pagina fa gli auguri ai lettori e clienti con un momento di cultura, celebrazione e solidarietà. Brani tratti da “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi (Adelphi) per ricordare Mashsa Amini, segue merenda e brindisi con gli intervenuti, ma si può seguire anche via social.
La festa della Biblioteca si tiene di tradizione la sera di Santa Lucia. Il 13 dicembre alle 21 Auguri in musica del Civico.17 con Diego Lagrutta, a contrabbasso e chitarra e la voce di Chiara Vecchio. Durante la serata lotteria a cura di AmiCivico17, anche qui brindisi e expo dei lavori realizzati dai “17 punti in compagnia” che destineranno il ricavato all’acquisto dei cuscini per “l’Atollo della lettura”, ovvero una nuova area che segue il metodo Montessori nell’educare i bambini al pianeta libro.
La Pro loco Mortara, dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritorna per fare passare un pomeriggio in allegria ai mortaresi con la Sfilata dei Babbi Natale in programma per sabato 17 dicembre, nel pomeriggio, in piazza del municipio. Alle 15,30 è prevista la partenza dall’oratorio Cappa Ricci e dal Rondò Carlo Magno per raggiungere poi piazza Martiri della Libertà. Alle 16 scatterà la festa con momenti di danza e letture di poesie. Seguirà l’immancabile cioccolata calda e panettone per tutti. Ad esibirsi ci sarà anche la Banda dei Babbi Natale.
Il weekend successivo ha due appuntamenti: sabato 17 e domenica 18 “Mortara sotto la schiuma Christmas edition” in Borsa merci. Ovvero una festa della birra e dello street food con musica, a ingresso gratuito, ma... ovviamente le consumazioni si pagano. Negli stessi giorni, il Mini Bar in corso Garibaldi aspetta i bambini per fare la foto con Babbo Natale, giocare con la Elfa, offrire cioccolata (o vin brulé ai genitori): tutto gratis. Collaborano la Contrada della Torre con il suo coro, e Anffas che impianta un mercatino di manufatti realizzati dai ragazzi disabili.
Alla vigilia (sabato 24) ancora l’assessora Gardella dalle 9.30 del mattino accoglie i più piccoli in piazza del Municipio. Ci sono gli spettacoli animati dalla Compagnia I Giullari del 2000 e, a seguire, un corteo per le vie della città con artisti che interagiscono con il pubblico giovanissimo. La seconda edizione del concorso “Presepi in vetrina” ha la firma del Circolo culturale Giancarlo Costa, del suo Gruppo fotoamatori, di Ascom e di Confartigianato. I negozi che vorranno aderire dovranno tenere un presepe nelle loro vetrine dal 19 dicembre all’Epifania. Premi al più bello, al più originale, e “sezione San Giuseppe” (riservata agli artigiani: è il loro patrono). Non costa nulla.
Verrà installato l’8 dicembre l’Albero Solidale in piazza Carlo Alberto. Una novità che vede la collaborazione di Contrada la Torre, Comune, Croce Rossa, Anffas, ma soprattutto delle suore Pianzoline, che da quest’estate stanno realizzando quadrucci in tricot di lana per innalzare un cono-abete moderno e colorato. Altri cittadini volonterosi e altre nonnine della casa di riposo Marzotto hanno dato una mano. Il caldo e tenerissimo simbolo è il testimonial di “Regalo Sospeso”, l’iniziativa che prevede il lasciare regali pagati nei negozi mortaresi poi destinati alle famiglie meno abbienti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33