Cerca

aspettando il natale

Mede, un ricco programma natalizio tra centro e frazioni

E i bimbi sono protagonisti

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

08 Dicembre 2022 - 15:48

Mede, un ricco programma natalizio tra centro e frazioni

Gli eventi di Natale e delle settimane precedenti sono così tanti, a Mede, che si può solo elencarli. Poi ognuno sceglierà dove andare, e cosa fare. Un “dicembre medese” poderoso, che fa perfino fatica a stare sulla locandina. Ecco gli appuntamenti.

  • Giovedì 8 dicembre, ore 15, oratorio Don Bosco. Compleanno dell’oratorio (1998): animazione e allestimento natalizio.

  • Giovedì 8 dicembre, ore 17, chiesa SS. Giovanni Battista e Cataldo (Tortorolo). Concerto corale Sancti Laurentii. Si tratta di un concerto per pianoforte, coro e contrabbasso. Così rivive, ancora, la minuscola frazione rurale di Tortorolo.
    Ad ingresso libero si esibiranno il Chorus Sancti Laurentii, con la pianista Yoko Noda e la direttrice, Yuko Boverio. Seguirà una “piccola merenda attorno al fuoco” con cioccolata, biscotti e vin brûlé. Tutto sarà accompagnato da brevi letture di testi natalizi intorno ai bracieri e all’albero. Organizzano gli Amici di Tortorolo.
  • Sabato 10 dicembre, ore 10,30, biblioteca comunale Masinari. “Nati per leggere… speciale Natale”: letture con animazione, raccolta doni per i bambini dei centri e addobbo dell’albero di Natale, offerti dalla biblioteca di Mede come da tanti anni a questa parte. I bimbi si presenteranno con un addobbo per l’albero e un dono, per costituire il “pacco solidale”. Le informazioni aggiuntive si ottengono contattando Lucrezia Prestini, consigliere comunale di maggioranza e presidentessa dell’associazione Amici della biblioteca di Mede.
  • Sabato 10 dicembre, ore 15, castello Sangiuliani, "I look delle feste" con Laura Pavanati, organizzatrice di eventi, che dà supporto «alle donne che non sanno bene cosa indossare nei momenti di festa».
  • Sabato 10 e domenica 11 dicembre, salone delle Conferenze, via Dante, mercatino natalizio a cura de “Il Gruppo del Gabbiano”. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
  • Domenica 11 dicembre, ore 9,30, piazza della Repubblica, a cura della Consulta comunale del volontario di Mede, presentazione ufficiale del pannello illustrativo realizzato dalle associazioni per la festa del volontariato. L’installazione è attualmente in corso: il pannello posto in piazza Repubblica, presso la fontana è a forma di puzzle. Dal 5 dicembre e fino a domenica 11 verrà completato, un pezzo al giorno, fino a formare una scritta: «agire insieme per il bene Comune», coi ringraziamenti all’ombra di un albero disegnato con mani colorate al posto delle foglie. Così Mede si prepara a festeggiare la Giornata del volontariato. Il giorno esatto era quello del 5 dicembre, ma essendo un lunedì si è spostato tutto alla domenica successiva. Alle 10 ci si troverà presso l’installazione. I volontari si sposteranno poi nella chiesa parrocchiale dedicata ai santi Marziano e Martino. Il vescovo della diocesi di Vigevano, monsignor Maurizio Gervasoni, celebrerà la messa e ricorderà i volontari. Sua Eccellenza sarà a Mede anche per partecipare al ritiro coi Cavalieri del Santo Sepolcro. La Giornata vede la regia della Consulta del volontariato di Mede, presieduta da Carlo Faita. «Il nostro grazie – aggiunge – va a tutti coloro che gratuitamente hanno donato il loro tempo ad altri, anche nel quotidiano (e ce ne sono tanti), anche senza agire sotto il nome di una o l’altra associazione ma nel completo anonimato. Noi come consulta promuoviamo il volontariato come “stile di vita”, ovviamente anche attraverso le numerose associazioni che hanno bisogno costantemente di rinnovare le proprie forze con nuovo entusiasmo portato da nuovi iscritti, che non devono esitare nel proporsi».
  • Domenica 11 dicembre, ore 12,30, Istituto Comprensivo Massazza (mensa scolastica, entrata da Piazza Giovanni Paolo II - Ex Piazza Bosio), pranzo di Natale “Aggiungi un posto a tavola”: gli anziani e le persone sole medesi sono invitati a partecipare gratuitamente al pranzo offerto dall’amministrazione comunale, con 80 posti totali. «L’amministrazione – spiega l’assessore ai servizi sociali, Marco Correzzola – prende il denaro dal capitolato d’appalto della gara mensa delle scuole elementari, che prevede la possibilità di destinare i pasti gratuiti ai bisognosi. Abbiamo deciso di riservarli alle persone sole. Tutto è gestito dalla Consulta del volontariato e la parrocchia si occuperà della gestione delle prenotazioni. Spero che tutto porti ai risultati desiderati, cioè quello di riempire completamente la sala. Vedere queste persone al tavolo con noi è il regalo natalizio più bello». «Ringrazio – prosegue Correzzola – anche l’associazione A Porte Aperte: viene ingiustamente considerata poco, ma fa un lavoro bellissimo e collabora all’iniziativa grazie ai suoi ragazzi». Le prenotazioni si prendono entro, giovedì 8 dicembre, in parrocchia o chiamando il numero 0384.820063.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400