Resta aggiornato
Cerca
aspettando il natale
09 Dicembre 2022 - 12:26
Uno dei presepi allestito lo scorso anno dall'associazione Callerio a Cassolnovo
L’associazione “Noi” dell’oratorio San Luigi di Cassolnovo organizza i mercatini di Natale domenica 11 dicembre dalle 8 alle 18 in piazza della Chiesa e in via Cattaneo, con oltre 40 espositori di Cassolnovo e dintorni di prodotti agricoli locali e generi alimentari, artigianato, hobbistica. In più, prodotti del commercio equo solidale e libri. Saranno presenti con stand le associazioni di volontariato locale. Nel cortile del campo da basket rinnovato troveranno posto esposizioni di cani da allevamento e prodotti per animali, mentre nel pomeriggio ci sarà la possibilità di fare un giro sul pony. Alle 11 tocca allo spettacolo dei Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca, alle 11 alle 12 e nel pomeriggio alla prova di tiro con l’arco. La polenta con gorgonzola e cinghiale verrà servita dalle 11,30 alle 14.
Alle 15 ecco lo spettacolo dei burattini della compagnia Aldrighi, dalla durata di circa tre quarti d’ora, al cui termine Babbo Natale distribuirà doni a tutti accompagnato dalla fisarmonica. Deborah Cairo proporrà letture dal suo libro per bambini “Il mostro sbadiglio” (ore 15), alle quali seguirà il laboratorio creativo dai 4 ai 7 anni. Intrattenimento anche per i grandi grazie alla musica della Decembrini Band, prima dell’elevazione spirituale delle 16,30 all’organo Mascioni, in chiesa parrocchiale, grazie a Samuele Ariatta.
NADAL IN PIASA
L’associazione Callerio di Cassolnovo organizza il proprio “Nadal in piasa”, e per “piazza” intende via Lavatelli. Eventi patrocinati dal Comune di Cassolnovo che andranno avanti da martedì 13 dicembre all’8 gennaio. «A cura della premiata ditta Antonietti Allegretti Ascani - si legge sulla locandina, come al solito dai toni goliardici - si terrà un’esposizione di oggetti artistici presso la vetrina dell’ex Monte dei Paschi, mentre nel vecchio fruttivendolo Pagani Vigato il presepio artistico sarà visitabile tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19».
L’apice delle iniziative sarà domenica 18 dicembre. In questa giornata, alle 17,30 presso il cortile del comando della polizia locale verrà inaugurato il “presepio di Greccio”, a immagine della prima rappresentazione della Natività in assoluto voluta da san Francesco d’Assisi e immortalata da Giotto. Ai partecipanti verrà consegnata una strenna natalizia e distribuita a tutti della cioccolata calda. Il presepio sarà visitabile tutti i giorni a ingresso libero dalle 9 alle 19,30 fino a domenica 8 gennaio.
Durante la vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, ecco la trentacinquesima edizione della cosiddetta “operazione Babbo Natale”, un evento ormai storico per la Callerio guidata dal diacono di Cassolnovo, Alberto Ascani, per annunciare a tutti i cittadini un sereno Natale.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33