Cerca

sabato sera

Al Martinetti “La strana coppia” in una versione tutta al femminile

Garlasco: la commedia rivisitata dalla compagnia “In scena veritas”

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

16 Marzo 2023 - 16:08

Al Martinetti “La strana coppia” in una versione tutta al femminile

Questo sabato sera, al teatro Martinetti di Garlasco, va in scena la commedia di Neil Simon “La strana coppia”, nella versione della compagnia “In Scena Veritas”

Dopo musica e comici, il terzo appuntamento della stagione primaverile del teatro Martinetti di Garlasco sarà dedicato alla prosa. Sabato sera, 18 marzo, andrà in scena un grande classico: “La strana coppia”, di Neil Simon, uno dei più importanti commediografi del Novecento. Ambientata nella New York degli anni Sessanta, la versione originale della storia racconta con leggerezza ed esilaranti battute la convivenza quotidiana di due divorziati, che si ritrovano a condividere un appartamento.

Il successo internazionale della commedia è in parte dovuto anche al film del regista Gene Saks del 1968, con protagonista il duo formato da Jack Lemmon e Walter Matthau. La versione che andrà in scena al Martinetti è quella proposta dalla compagnia teatrale “In Scena Veritas” di Pavia, che promette una «commedia da ridere» e caratterizzata per il suo essere «tutta al femminile».

Sul palco ci saranno Caterina Bellosta, Laura Bianchessi, Elisa Calderoni e Manuela Malaga; regia e adattamento sono firmati da Luca Ramella. Fondata nel 1997, la compagnia è diventata un punto di riferimento sul territorio provinciale nel campo della formazione teatrale, proponendo corsi, sia per adulti che per bambini, e seminari monotematici.
L’appuntamento a Garlasco è per questo sabato alle ore 21; i biglietti sono in prevendita presso la biblioteca di via SS. Trinità 6 (telefono: 0382-801009) al costo di 15 euro per platea e palchi, e 10 euro per il ridotto.

La stagione teatrale, a cura di Fabio Buonocore, ha altri due spettacoli in calendario: quello di sabato 15 aprile con il musical “Artisti per un sogno”, e quello finale domenica 7 maggio con l’opera, nello specifico la “Tosca” di Giacomo Puccini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400