Resta aggiornato
Cerca
pavia
27 Marzo 2023 - 11:41
Due opere di Mario Sironi in esposizione
PaviArt, l'evento pavese dedicato all'arte, compie dieci anni e lo celebra con una nuova edizione che si terrà l'1 e il 2 aprile presso il Palazzo Esposizioni di Pavia. L'evento, diventato ormai un appuntamento imperdibile per gli addetti al lavoro e gli appassionati del settore, si distingue per la sua attenzione all'innovazione e alla qualità delle proposte.
La novità di questa edizione è rappresentata dal Saloncino del Camino, uno spazio ristrutturato appositamente per accogliere nuove gallerie. Un segno tangibile dell'impegno costante di PaviArt per la crescita e l'innovazione, con una particolare attenzione al contesto italiano e al legame con il territorio.
La mostra collettiva presenterà una vasta gamma di correnti artistiche, dall'arte storicizzata alle avanguardie, dalla street art alla pop art, offrendo al pubblico molteplici opportunità per confrontare le differenti anime del Novecento e della modernità.
La manifestazione, organizzata e coordinata da Dea Servizi, vedrà la partecipazione di 80 gallerie selezionate tra le più importanti d'Italia. Tra le conferme di presenza, si segnalano la Galleria d'Arte 56 di Bologna, la Galleria d'Arte l'Incontro di Brescia, la Galleria Lara e Rino Costa di Valenza, la Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, la Zanini Arte di San Benedetto Po e la Galleria Armanda Gori di Prato. Tra le new entry, invece, troviamo la Galleria Accademia di Torino, la Galleria Daniele Colossi e la Galleria Allegrini entrambe di Brescia.
«Per dieci anni abbiamo ricercato l'eccellenza, e così continueremo a fare - dichiarano Donato Feninno e Lorena Boccardo della Dea Servizi - insieme a selezionate gallerie d'arte e collezionisti provenienti da tutta l'Italia. Ci siamo impegnati, edizione dopo edizione, a crescere sempre più e imporsi in uno scenario regionale dinamico e competitivo. Oggi PaviArt possiamo dire essere un evento che qualifica Pavia e che trasmette credibilità all'offerta culturale del nostro territorio».
L'evento si conferma dunque un'occasione unica per tutti gli appassionati di arte e non solo: dai collezionisti agli artisti emergenti, dai curatori agli operatori del settore, fino al grande pubblico, che ha la possibilità di avvicinarsi al mondo dell'arte in modo semplice e diretto, in un percorso che accresce la curiosità e il piacere della scoperta.
Orari:
Ingresso:
Frammenti dell’ex Muro di Berlino tornano a vivere all’interno di un’opera d’arte. Due figure che si abbracciano in una unione quasi eterna ed intorno, muti e appesi a fili mobili. Un lavoro straordinario nato dal genio e dall’intento di due pavesi: l’avvocato Nicola Tilli e l’artista Fabio Tassi.
Le più belle illustrazioni realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Volta di Pavia per il magazine digitale di LaFeltrinelli saranno di nuovo protagoniste di PaviArt. Le immagini saranno messe in mostra attraverso le pareti fotografiche photoSHOWall e saranno oggetto di una votazione da parte dei visitatori. Spaziano da Saffo a Battiato, da Lady Diana a Pasolini, da Virginia Woolf a Walt Whitman: scrittori, poeti, protagonisti della società e del mondo della cultura, interpretati dal talento e dalla sensibilità dei ragazzi, che da due anni sono coinvolti in un riuscito percorso di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) coordinato dai docenti dell’Istituto “A. Volta”, in collaborazione con la redazione di Maremosso.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33