Cerca

teatro

"Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene": l'omaggio di Tullio Solenghi a Woody Allen

Il poliedrico artista è in scena al teatro Carcano di Milano dal 30 marzo al 2 aprile

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Marzo 2023 - 14:48

"Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene": l'omaggio di Tullio Solenghi a Woody Allen

L'attore Tullio Solenghi

Un raffinato omaggio alla comicità di Woody Allen, ai suoi testi caustici, al suo humor yiddish, in uno spettacolo che immerge le parole del genio statunitense nelle musiche che più ama, quelle che ha usato nei suoi film. Tullio Solenghi porta in scena al Teatro Carcano di Milano, dal 30 marzo al 2 aprile, "Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene".

I brani letti da Tullio Solenghi si rifanno al Woody Allen dei suoi primi tre libri

«Quello che porto in scena è un Woody Allen meno conosciuto, quello dei suoi primi tre libri: "Citarsi addosso", "Effetti collaterali" e "Saperla lunga" - ha dichiarato l'attore -. La sua è una comicità che quando uscì stravolse tutti gli stilemi, completamente surreale molto yiddish era qualcosa che non conoscevamo. Per questo spettacolo ho preso spunto da alcuni dei passaggi più esilaranti di questi suoi tre libri, che leggo in scena, coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo Ensemble. In un’alternanza di parole e musica molto divertente. La scelta del titolo? E' stata facile, lui ne dice molte su Dio...».

Si passerà così dai “Racconti Hassidici” alla parodia delle Sacre Scritture tratti da “Saperla lunga” allo spassoso “Bestiario” tratto da “Citarsi addosso”, intervallati da brani di George Gershwin, Tommy Dorsey, Dave Brubeck, con uno speciale omaggio al mentore di Woody, il sommo Groucho Marx evocato dalla musica Klezmer.

Orari:

  • giovedì 30 mar 19:30
  • venerdì 31 mar 20:30
  • domenica 2 apr 16:30 - 20:30


Biglietti on line: https://teatrocarcano.com/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400