Cerca

istituita nel 1912

A Robecco sul Naviglio la fiera di San Majolo

Cinque giorni di eventi, il clou lunedì 1° maggio

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

24 Aprile 2023 - 17:12

A Robecco sul Naviglio la fiera di San Majolo

Robecco sul Naviglio (MI)

Torna da venerdì 28 aprile al 2 maggio la centenaria Fiera agricola e del bestiame "Foera di San Majolo" di Robecco sul Naviglio (MI) che, per il 2023, giunge alla 111esima edizione.

L’importanza economica che ha avuto e che ha l’agricoltura a Robecco è testimoniata dalla presenza di questa pluricentenaria Fiera agricola e del bestiameistituita ufficialmente l’11 maggio 1912. Come tradizione le fiere coincidevano con qualche festività religiosa, a Robecco si scelse la festività religiosa di S. Majolo il cui culto era legato ad un piccolo oratorio tuttora esistente situato nella piazza e risalente almeno al Settecento.

Bestiame, animali da cortile, prodotti agricoli ed attrezzature riempivano la piazza del paese creando una occasione di curiosità ma soprattutto di scambio tra agricoltori e commercianti.

La Fiera negli ultimi decenni è cresciuta in dimensioni: ogni anno il 1° maggio le vie di Robecco si riempiono di migliaia di persone, una grande occasione di commercio e di conoscenza dei prodotti dell’economia del territorio. Nonostante i prodotti industriali ed artigianali siano massicciamente presenti, la sua anima agricola permane nella presenza degli animali, nell’esposizione zootecnica, nella rassegna delle macchine agricole, sulle bancarelle delle aziende agricole che presentano le loro produzioni.

IL PROGRAMMA 2023

  • Si parte venerdì 28 aprile alle 18 con l'inaugurazione, al Parco Archinto, del Gerusco Street Food Festival.
  • L'indomani, sabato 29 aprile, presso la biblioteca comunale A. Manzoni alle ore 15,30 aprirà la mostra del pittore Francesco Mascia "La completezza dell'ordine".
  • Domenica 30 aprile la manifestazione si arricchisce di un altro punto ristoro e animazione presso l'oratorio S. Giovanni Bosco e, alle ore 17,45, presso il Ponte degli Scalini ci sarà il ritrovo per la tradizionale processione. Alle 18 alla chiesetta di S. Majolo ecco l'inaugurazione della Fiera, quindi alle 18,30 l'inaugurazione del Parco Fitness in via Don Sironi.
  • Lunedì 1° maggio, giornata clou, eventi ed esposizioni si susseguiranno all'oratorio S. Giovanni Bosco, in piazza dell'Agricoltura, nel parco di Villa Terzaghi e in piazza XXI Luglio. Al Parco comunale ci sarà la Fiera dei bambini. Punti ristoro saranno in oratorio, presso la tensostruttura Cav. Mantegazzini, e al Parco Archinto dove prosegue il Gerusco Street Food Festival. Il mercatino degli hobbisti interesserà via Matteotti e via San Giovanni. Nella mattinata musica in fiera con la fanfara dei Bersaglieri di Melzo; nel pomeriggio Dixie "Jass" del Ponte Vecchio.
  • Chiusura martedì 2 maggio con il convegno (ore 18) sul tema "Acqua bene primario per l'agricoltura" presso l'agriturismo Molino S. Marta seguito dalle premiazioni dei "Giochi antichi", "Robecco in fiore" e la consegna dei San Majolo d'oro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400