Cerca

l'iniziativa

Il gruppo fotoamatori di Mortara tra i 200 set di “Obiettivo Italia”

Il censimento fotografico a Palazzo Cambieri tra venerdì e sabato 5 e 6 maggio

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

27 Aprile 2023 - 10:36

Il gruppo fotoamatori di Mortara tra i 200 set di “Obiettivo Italia”

Al via il censimento fotografico della popolazione

200 set fotografici in 200 località italiane per raccogliere i ritratti degli italiani e realizzare il più ampio affresco corale della popolazione nazionale. Tra i set anche Mortara

Grazie al supporto degli oltre 550 Circoli fotografici affiliati FIAF e all’attenzione della Cattedra di Antropologia Culturale e Sociale dell’Università di Perugia, il 6 e 7 maggio 2023 in tutta la Penisola saranno allestiti oltre 200 set fotografici per raccogliere 30.000-50.000 ritratti degli Italiani e realizzare così il più ampio affresco corale della popolazione nazionale. Tra questi anche Mortara, grazie al Gruppo fotoamatori “Costa” che allestirà uno dei duecento set italiani del progetto “Obiettivo Italia” curato dalla Fiaf, sigla nata nel 1948, che ha fatto la storia della fotografia amatoriale, facendosi sostenitrice e promotrice della cultura fotografica su tutto il territorio nazionale e mostrandosi sempre pronta a monitorare e interpretare i vari processi culturali attraversati nelle diverse fasi storiche.

Questo appuntamento, sostenuto anche dall’Istat, che ne è partner, intende proporre l’allestimento in 200 zone geografiche sparse in tutto il Paese di un set fotografico, per immortalare le persone che si presentano e per proporre, di fatto, un censimento fotografico della gente che gli italiani si trovano quotidianamente di fronte uscendo ogni giorno di casa. L’iniziativa è spiegata da Pamela La Placa, presidente del Gruppo fotografico mortarese. «Il primo weekend di maggio il
nostro gruppo parteciperà assieme ai club di tutta la penisola all’evento che vuole celebrare il 75esimo anniversario della Fiaf, alla cui organizzazione partecipa anche l’Istat, l’istituto nazionale di statistica».

«L’intento delle giornate del 5 e 6 maggio - prosegue La Placa - è di dar vita al primo censimento fotografico della popolazione italiana, e per farlo abbiamo voluto invitare tutte le componenti più rappresentative della nostra comunità: istituzioni, forze dell’ordine, associazioni, rappresentanti della scuola e gli inviti stanno proseguendo. Naturalmente è aperto a tutti, quindi chiunque si troverà a passare dalla nostra sede in quei due giorni potrà partecipare ed essere fotografato». Gli scatti saranno totalmente gratuiti. Le foto di tutta Italia verranno esposte a partire dall’8 dicembre in una mostra multimediale nelle Gallerie d’Italia di Torino in cui sarà possibile vedere un affresco corale della popolazione. I fotografi di Mortara saranno disponibili presso il set che verrà allestito a palazzo Cambieri il 5 maggio, venerdì, dalle 21 alle 24 e sabato 6 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il gruppo mortarese fa sapere che «non è richiesto nessun abbigliamento particolare (formale, casual, divisa di qualsiasi tipo, abbigliamento legato a una passione o a un hobby) perché ciascuno deve essere libero di raccontarsi e vedersi rappresentato come meglio crede».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400