Resta aggiornato
Cerca
il concerto
18 Maggio 2023 - 10:38
Marco Saccardin
Attraverso madrigali, arie, toccate e canzoni dei più significativi autori del primo ‘600 italiano, il concerto propone uno sguardo generale sul repertorio vocale e strumentale del periodo. L’evento di domenica 21 maggio alle 17 all’auditorium
San Dionigi, “Tempro la cetra”, vede come protagonista Marco Saccardin, baritono e liutista classe 1990. Musiche eseguite alla maniera di famosi interpreti quali Giulio Caccini, Francesco Rasi, Jacopo Peri e molti altri, i quali solevano accompagnarsi al chitarrone, o tiorba, strumento sviluppatosi in quegli anni per l’accompagnamento delle voci e la realizzazione del basso continuo, ma che grazie all’ingegno di autori come Kapsberger, Piccini e Castaldi si arricchì di un importante repertorio solista.
La rassegna “Musica a San Dionigi”, che tornerà poi con due date a novembre e dicembre, propone generi e repertori musicali diversi, con denominatore comune la presenza di artisti di talento impegnati in riletture e proposte innovative. L’ingresso è
gratuito grazie alla Fondazione Piacenza e Vigevano e alla programmazione messa a punto dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri di Pavia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33