Resta aggiornato
Cerca
s. maria della neve
18 Maggio 2023 - 10:58
Roberto Stirone
Dopo oltre tre anni di restrizioni dovute al Covid, con la fine della pandemia riprendono finalmente appieno i festeggiamenti per la Madonna di Caravaggio presso la chiesa della Madonna della Neve a Vigevano. È sempre stata tradizione, da quando venne restaurato l’organo Biroldi del 1946, affiancare le celebrazioni con un’elevazione organistica. Finalmente anche questo appuntamento può riprendere senza vincoli. Dallo scorso anno, inoltre, si è voluto dare all’evento un duplice significato. La Confraternita della Morte e l’Associazione Musicale “Cantica Organi”, vogliono infatti ricordare con tale appuntamento annuale, la figura del cavaliere Francesco Fino. Egli, oltre che laico impegnato in diversi ambiti diocesani, fu membro attivo della Confraternita per ben 64 anni e, nel 2007, socio fondatore della precedente Associazione Musicale “Vox Organi”, poi confluita in quella attuale. Pertanto si è pensato di riunire annualmente i vari soci organisti, che si alterneranno alla consolle dell’antico organo Biroldi proprio in ricordo di Francesco Fino per il concerto “Laudate Mariam”.
Questa domenica, 21 maggio, a partire dalle ore 17 del pomeriggio, sarà il maestro Roberto Stirone di Casale Monferrato a sedere alla consolle dello strumento, con un programma vario, ma incentrato questa volta principalmente sulla musica barocca europea. Roberto Stirone ha approfondito la sua formazione musicale presso l’Accademia di musica Antica per Organo di Pistoia, con il maestro Harald Vogel e in seguito presso l’Accademia G. Carisio con il maestro Arturo Sacchetti. Ha partecipato ai corsi d’interpretazione con i docenti Weijnand Van de Pol, Renè Saorgen, Jacques van Oortmessen, Peter Westerbrink, Lionel Rogg, Jean Boyer, Neithard Bethke, Michael Radulescu, Guy Bovet e Michel Bouvard. Nel 1998 è arrivato finalista al concorso internazionale d’interpretazione organistica “Franz Schubert” della provincia di Alessandria. È stato per oltre trent’anni organista liturgico nella chiesa del Convento di Sant’Antonio di Casale Monferrato, dove fu anche protagonista di numerosi concerti. Attualmente all’attività concertistica affianca l’opera di divulgazione e tutela dell’organo antico e del patrimonio organario e organistico italiano. Oltre al maestro Stirone, si avrà la partecipazione dei soprano Marisa Felloni e Patrizia Goggi, accompagnati all’organo Biroldi da Mauro Banzòla e Gianpiero Fornaro.
L’ingresso è libero. Al termine sarà possibile vedere l’organo da vicino e visitare il museo della Confraternita.
Il programma della festa della Madonna del Gatto della chiesa di Santa Maria della Neve, coincidente con la contrada di Predalate, che festeggia la Beata Vergine di Caravaggio, vede sabato 20 maggio alle 21 la santa messa solenne a ricordo della Madonna del Gatto, protettrice del rione. Seguirà la cerimonia di investitura a confratelli effettivi di due notivi celebrata da monsignor Gianfranco Zanotti, vicario generale emerito, insieme al coro di San Carlo, prima dell’elevazione
musicale del 21.
Venerdì 26 maggio, dopo la messa delle 17,30 per la cittadinanza e i benefattori della chiesa, alle 21 partirà la processione solenne per le vie del rione col simulacro della Vergine, con sosta davanti all’ospedale, il vescovo e le confraternite.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33