Cerca

maggio dei libri

Shakespeare shock: in biblioteca installazioni poetico artistiche

Un percorso itinerante di sonetti, segni e sogni nel cortile della biblioteca Mastronardi di Vigevano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

19 Maggio 2023 - 09:55

Shakespeare shock: in biblioteca installazioni poetico artistiche

William Shakespeare

Nell’ambito delle iniziative per il Maggio dei libri 2023, la Biblioteca Mastronardi di Vigevano ospita un’iniziativa a cura del Gruppo Parole a Manovella. Sei lettori (Tatiana Clerici, Eleonora Cattaneo, Marco Aluzzi, Antonello Ferrari, Max Di Landro e Aristide Nardelli) leggeranno alcuni dei più bei sonetti del grande William Shakespeare nel giardino della Biblioteca, in un intreccio tra parole e arte, grazia alle opere di FuturBoba (al secolo Luca Borchio) che saranno esposte e create ad hoc per l’occasione.

Il giardino della Biblioteca Mastronardi

Il pubblico potrà intraprendere questo percorso di circa 25 minuti in maniera autonoma tra le 18,30 e le 20 di venerdì 26 maggio. Si tratta di un’esperienza unica, in cui sonetti e disegni saranno parte della stessa mostra a cielo aperto e in cui i visitatori/spettatori saranno liberi di muoversi per ascoltare le parole del genio inglese, ammirare i lavori dell’artista vigevanese e perdersi tra gli alberi del giardino.

Durante l’evento sarà presente la Bancarella dei libri del Gruppo di Lettura “Bibliosofia”.

In caso di maltempo, il reading di Parole a Manovella e le opere di FuturBoba troveranno spazio nella Sala Franzoso, sempre con la formula del percorso libero tra le 18,30 e le 20. L’ingresso è libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400