Cerca

il torneo

Vigevano per gli scacchi: le gare sono anche in diretta

Il torneo internazionale Under 20 affianca tanti eventi, per tutti

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

31 Maggio 2023 - 17:51

Vigevano per gli scacchi: le gare sono anche in diretta

Vigevano diventa la capitale degli scacchi. Tre giorni dedicati, quelli del 2, 3 e 4 giugno (venerdì, sabato e domenica) in cui si gioca, si discute e perfino si mangia a tema scacchistico. Il piatto forte della manifestazione è senza dubbio il secondo Torneo Internazionale Giovanile Under 20 “Città di Vigevano”. Sarà in sala del Duca, in tutti e tre i giorni, per un totale di 7 turni, e sarà possibile seguirlo sia dal vivo, sia in diretta streaming. «Si tratta - spiega Gianluca Melino, presidente dell’associazione Scacchistica Vigevanese - del primo ed unico torneo giovanile valido per le variazioni Elo Fide Standard a partecipazione ed iscrizione gratuita. Sono quasi 200 gli iscritti: un numero spaventoso per un torneo europeo, con atleti da più di 10 federazioni scacchistiche mondiali. Verranno premiate tutte le categorie, sia per età sia assoluta. Il primo premio, come lo scorso anno, è rappresentato da una riproduzione artigianale (realizzata da Davide Genovese) in ceramica della nostra Torre del Bramante, simbolo della città».

Le partite del torneo saranno commentate in diretta (i filmati sulla pagina Facebook della Scacchistica vigevanese) dai due nomi più illustri del panorama italiano legato allo streaming video di tornei. Personaggi molto conosciuti tra i giovani e per questo scelti dall’organizzazione per la diffusione sui canali social. Uno è Alessio Valsecchi, molto chiaro e pacato nell’esposizione tecnica. L’altro, Alex Melchior, “traduttore” per i non addetti ai lavori capace di virtuosismi dialettici molto ficcanti. Una coppia improbabile che farà divertire ed appassionare. Ci sarà la possibilità di seguire le trasmissioni direttamente in sala dell’Affresco, nel castello di Vigevano, di fronte a loro, adiacenti ai giocatori. Verrà allestito un vero e proprio studio televisivo con tanto di platea. Il limite dei posti a sedere è 70: chi arriva prima, si siede. Durante le dirette si uniranno al duo alcuni ospiti a sorpresa. Le sfide saranno il 2 giugno alle 14 e alle 17, sabato 3 giugno alle 9, alle 13,30 e alle 16,30, domenica 4 agli stessi orari. Seguirà la premiazione.

GLI ALTRI EVENTI

Esibizioni artistiche, interviste e dibattiti a tema scacchistico.

Sabato 3 giugno:

  • ore 11 “Pezzi in presa, nervi a pezzi”: dialogo critico su una sfida mondiale di tenuta psicologica tra i campioni Nepo e Ding, con Valsecchi, Melchior e Luca Filighera
  • ore 15 Giocare a Scacchi: esperienze di impiego socio-educativo
  • ore 17 “Scacchi, amore e fantasia”, gli scacchi nel cinema e nella musica.

Domenica 4 giugno:

  • ore 11 “Scacchi e simbologia”, metafore arcane nel Nobil Giuoco con Luna Marrone, Mariateresa Bocca
  • ore 15 “Che cosa resta”, intervista ad Antonio Breggia scrittore-scacchista
  • ore 17 “Metti una sera a cena: Leonardo, Fra’ Pacioli ed io”. Viaggio eno-gastroscacchistico ai tempi che furono, col maestro Davide Berra, il sommelier Corrado Magistrali Sommelier, lo chef Davide Aguzzi
  • ore 20 “The Cellophonics: quandonil violoncello diventa pop”. Esibizione in occasione della cerimonia di premiazione.
    Inoltre, un laboratorio di psicomotricità nella sala Leonardiana.

Poi (ed è imperdibile) il maestro Jergus Pechac, che ha pareggiato con Magnus Carlsen alle recenti Olimpiadi, sarà a disposizione di tutti coloro che lo vorranno sfidare nel cortile del Castello. Qui verranno proposti anche giochi per i più piccoli, su scacchiere giganti, sabato e domenica, in mattinata e nel pomeriggio. Inoltre, venerdì e sabato, stage gratuito dalle 21 alle 22,30 con Alessio Valsecchi, neo campione italiano a squadre, in sala Affresco. Si potrà carpire qualche suo segreto...

Con gli scacchi Vigevano sarà internazionale

Torna quest’anno, dopo il successo della prima edizione, il Torneo internazionale di scacchi under 20 che si disputerà in castello nella sala del Duca, ma coinvolgerà anche il cortile, con un appuntamento gastronomico curato dai Lions, la Leonardiana e la sala dell’Affresco. L’organizzazione è curata come per lo scorso anno dall’Associazione scacchistica vigevanese con il supporto determinante del Comune di Vigevano e dell’assessore Daniele Semplici.

LA CENA SOLIDALE

Non mancano i momenti golosi e solidali, durante il grande weekend dedicato agli scacchi. La parte più “profumata” di tutta la
kermesse sarà Chess 4 Charity, pranzo e cena sabato 3 giugno e pranzo domenica 4. Sarà nella Scuderia, al riparo dalla pioggia, al coperto. I gruppi Lions e Rotary, guidati dallo chef Davide Aguzzi, si uniranno per cucinare specialità della cucina del territorio lomellino a base di risotti, ravioli, carni, vini e birre. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. Gli organizzatori ringraziano il Comune di Vigevano e la Fondazione di Piacenza e Vigevano per i fondi concessi, oltre agli sponsor PiùMutui Casa, Italian Converter, Studio Valiante e Associati, Effetre Interni, Abatech Solutions, Annunziata Francesco, Fiulin, Ristorante Rinascimento e Social Care, che fornisce strumenti in grado di aiutare chi ha difficoltà motorie. Infine, Lions club Vigevano Ticinum, Lions club Lomellina I Castelli, Lions club Cilavegna Sant’Anna, Lions club Vigevano Host, Leo club Vigevano, Rotary club Vigevano Castello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400