Cerca

vigevano estate

Due giorni pieni di eventi letterari con AstroLibro

Sabato 10 e domenica 11 a Palazzo Merula

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

07 Giugno 2023 - 10:36

Due giorni pieni di eventi letterari con AstroLibro

Tra le presentazioni, "HO!" dell'illustratore vigevanese Massimo Caccia

La bancarella dei libri usati è solo, quasi, un pretesto per presentare un calendario ricchissimo. AstroLibro, terza edizione, sarà sabato 10 e domenica 11 giugno presso palazzo Merula, a Vigevano. Organizza l’associazione Astrolabio.
Ecco il calendario: sabato alle 10 Massimo Spinoloci parla del suo giallo “Pregate per i santi”, alle 11 tocca a Ermanno Boccalari con “Un treno per Milano. La linea ferroviaria da Vigevano e Mortara”. Dopo, don Gabriele Leonardi ricorderà il compianto professor Giuseppe Vico. Alle 16 momento teatrale con Daniela Colombi, protagonista del monologo “Perfetta” di Mattia Torre, portato a teatro anche da Geppi Cucciari. Alle 17 ecco un interessante incontro con l’esperto Davide Arlenghi, “Ho visto fumetti che voi umani...” ovvero, come districarsi nella ragnatela delle uscite fumettistiche di oggi. Infine, sabato, l’illustratore vigevanese Massimo Caccia parla di “OH” edito da Topipittori, finalista nella sezione 6-18 mesi del Premio Nati per Leggere.

Domenica 11 giugno si comincia con una sezione di yoga con l’insegnante Sara Tramenote, mentre Deborah Cairo presenta alle 10 il suo libro “Il Mostro Sbadiglio” attraverso il teatro giapponese del Kamishibai, con laboratorio finale. La mattinata prosegue con la presentazione alle 11 del libro “Storia del terrorismo in Spagna. Dall’Eta al jihadismo” del vigevanese Matteo Re, docente universitario a Madrid nella laurea specialistica in Analisi e prevenzione del terrorismo. Alle 16 Simone Tabarini, divulgatore di storia locale nella pagina social “Storie di Lomellina”, parlerà di aneddoti poco noti sul territorio, mentre un’ora dopo Mario Cantella presenta il libro “Simone dal Pozzo. Cancelliere e cronista”. Infine, alle 18, Piersandro Pallavicini parla del suo ultimo romanzo edito da Mondadori, “Il figlio del direttore”.

Spazio all’arte in sala Zimonti con l’artista Barbara Marcaletti, vigevanese d’adozione, e nel porticato con le opere e i gadget dell’amatissimo Ale Puro e della illustratrice Ila Verygood, con possibilità di acquisto. Dolce Positivo si occupa del servizio ristoro. Le bancarelle, con libri di vario genere (fumetti, vintage, cartoline, archeologia e anche assaggi grazie a Slow Food), saranno liberamente visitabili dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. L’evento fa parte della rassegna “Vigevano Estate” promossa dal Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400