Resta aggiornato
Cerca
teatro
08 Giugno 2023 - 10:52
Un momento delle prove dello spettacolo
Sarà il parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina a fare da cornice alla versione de Le Troiane di Euripide proposta da Teatroincontro di Vigevano per tre serate, da venerdì 9 a domenica 11 giugno, sempre alle 21,15. La tragedia è stata adattata da Luca Cavalieri, che ne firma anche la regia. Cosa aspettarsi? «Pochissimi oggetti scenici, una padana di legno e l’atmosfera suggestiva del parco naturale che avvolge la scena – fanno sapere da Teatroincontro – in cui la parola è protagonista, dove la voce e il corpo degli attori trasportano il pubblico in un viaggio e in una narrazione che, dall’antichità fino ai nostri giorni, ripete il dramma della guerra a cui l’umanità non riesce a sottrarsi. La storia è nota. Troia è distrutta, in rovina. I troiani sono morti tutti per mano dell’armata Greca. Sulla spiaggia dinanzi al mare le donne troiane superstiti attendono la loro sorte, saranno condotte in terra straniera verso la schiavitù assoggettate ai capi dei vincitori».
E sono proprio le donne – Ecuba, Andromaca, Cassandra, e il Coro delle prigioniere Troiane – che Euripide ha scelto di raccontare. Le “vinte”, «nel cui dolore si riverbera più nitido il disastro che i conflitti di ogni tempo e di ogni luogo lasciano sul terreno». Una tragedia, quella di Euripide, che mette al centro le donne e la loro dignità, mostrando l’insensatezza della guerra, come aveva ripreso Jean-Paul Sartre nell’adattamento a Le Troiane che realizzò nel 1965.
Per prenotare il biglietto (costo 10 euro): prenotazioni@teatroincontrovigevano.com - 351.8589448.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33