Resta aggiornato
Cerca
concerti
15 Giugno 2023 - 15:22
La conferenza stampa di presentazione in comune
Il sole spunterà, mai così presto, nel giorno più lungo dell’anno e i venti musicisti saranno già lì ad accordare gli strumenti, nel cortile del Castello Sforzesco di Vigevano. Il concerto sarà all’unisono in tanti altri luoghi d’Europa, perché questa è la Festa della musica e celebra il solstizio d’estate per l’ottava edizione in città. Si inizia, sempre a ingresso libero, alle 5,15 del mattino di mercoledì 21 giugno con “Prime note d’estate”. L’appuntamento vedrà l’interpretazione, da parte dei musicisti della Bottega dei Suoni di Diapason Consortium, dei più celebri brani che cantano l’Estate: un excursus dalla musica del medioevo fino al jazz. I concertini andranno poi avanti per tutto il giorno, rendendo questa manifestazione un vero e proprio evento diffuso. Semplicemente, basterà passeggiare e fermarsi ad ascoltare.
I vari musicisti si esibiranno, oltre che in Castello, anche nelle vie Cairoli, Caduti per la Liberazione, del Popolo, Cesare Battisti, Roma, oltre che in corso Vittorio Emanuele e in corso Anita Garibaldi. E ancora, in piazza Martiri della Liberazione presso l’auditorium San Dionigi della Fondazione Piacenza e Vigevano, in piazza Ducale e presso la chiesa della Madonna degli Angeli con visita guidata all’organo.
A Vigevano sono previsti 36 concerti totali in 12 postazioni complessive, per oltre 200 suonatori coinvolti. Ci si potrà iscrivere ancora tramite il sito web della Festa della Musica, che annovera i programmi di tutte le città coinvolte in Italia (712, ad oggi) e anche i dettagli di quello di Vigevano. «L’alba del solstizio - ha spiegato Federica Casella di Diapason Consortium, che organizza l’evento in sinergia col Comune di Vigevano - rappresenta un momento di stupore in un luogo magico e bellissimo come il nostro Castello».
Come ogni anno, alla Festa della Musica partecipano diverse scuole, istituzioni e associazioni musicali di Vigevano e del territorio lombardo. La Festa della Musica a Vigevano, parte della rassegna Vigevano Estate, sarà seguita da parte di Deejay Fox Radio Station, media partner dell’evento.
“Vigevano Estate”: svelato il calendario degli eventi estivi
Si delinea, finalmente, il calendario degli appuntamenti estivi a Vigevano. Concerti e spettacoli della rassegna “Estate in Castello”, cinque totali, e la rassegna “Vigevano Estate”, dedicata alle associazioni locali. Da giugno a settembre, in città, saranno ben poche le serate in cui non ci sarà niente. Il “Cinema in Castello” (che sarà davvero in Castello, e non nella Cavallerizza chiusa per lavori) completerà il calendario agostano, anche se è ancora da definire. Le date dei concerti saranno dal 30 agosto al 3 settembre. Tre nomi certi, Shade (che ritorna: si spera che sia la volta buona dopo la disdetta all’ultimo dello scorso anno), Gaia e la comicità di Leonardo Manera. Poi un big dell’ultimo festival di Sanremo, di cui non si può ancora svelare assolutamente il nome poiché la trattativa è «in fase finale», e una cover band «di alto profilo». Anche questa, però, è ignota. Organizza l’agenzia You Servizi, di Acqui Terme.
Presso il cortile del Castello Sforzesco si terrà, martedì 20 alle 21, il concerto di anteprima della Festa con valenti jazzisti della nuova generazione. Un programma di jazz contemporaneo che spazia da brani originali a rivisitazioni di brani mainstream. Il concerto è in collaborazione con La Grancia Jazz.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33