Resta aggiornato
Cerca
evento benefico
22 Giugno 2023 - 16:25
LOsservatorio di Ca' del Monte di Cecima (PV)
Venerdì 30 giugno alle 19:30 il Planetario di Ca’ del Monte di Cecima (PV) sarà palcoscenico di STARS, una speciale serata durante la quale musica pop e canto lirico, degustazioni, scienza, installazioni luminose e solidarietà si incontreranno per un evento “stellare” a favore di AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico, che da più di 40 anni si dedica a migliorare la vita dei piccoli pazienti oncoematologici garantendo loro accoglienza e ospitalità gratuita.
STARS – concerto sotto le stelle si aprirà con un elegante e suggestivo cocktail, con un’incantevole vista sulle colline dell’Oltrepò pavese; alla degustazione di eccellenze enogastronomiche territoriali e non solo (con salato, dolce e vini), seguirà un emozionante concerto dal vivo tra pop e musica lirica, con brani classici e le più belle arie d’opera dedicate ad astri e pianeti, per inoltrarsi nella magica atmosfera della galassia. Sul palco le stelle della lirica Barbara Luccini (soprano), Emanuele Servidio (tenore), Silvia Castillett (violino) e Massimo De Stefano (pianoforte) e i contributi “pop” di Barbara Bonasera e Guido Rota.
Durante il concerto luci e installazioni stellari curate da 360Maker, team di creativi protagonista di Vartweek 2023, progetto di rinascita del borgo medievale di Varzi.
La serata prosegue con un’emozionante visita immersiva al planetario per l’osservazione degli astri, guidati dal team di esperti della struttura. L’Osservatorio Ca’ del Monte di Cecima (Strada Del Monte, 1) rientra nel panorama nazionale dei cinque planetari più all’avanguardia d’Italia (con Torino, Firenze, Cagliari, Napoli e Südtirol), punto di riferimento degli appassionati e studiosi e centro culturale del territorio.
Prenotazione obbligatoria. Per informazioni chiamare il numero 0328466489 o inviare una mail a insiemeperagal@gmail.com
Il ricavato della serata andrà a sostenere le attività della OdV pavese AGAL ed in particolare la manutenzione dei veicoli che ogni giorno accompagnano i bimbi malati da e per l’ospedale. In modo completamente gratuito e grazie ai propri preziosi volontari, AGAL offre ospitalità, orientamento, mediazione linguistica, patronato e attività ludico/laboratoriali ai piccoli pazienti in cura per patologie oncoematologiche al Policlinico San Matteo di Pavia.
Barbara Luccini Soprano
Artista versatile, ha al suo attivo primi ruoli del repertorio operistico e si dedica da sempre alla promozione dell'opera contemporanea. Nata a Livorno, si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del mezzosoprano Sonia Turchetta. Ha studiato presso l’Accademia Fondazione Teatro alla Scala di Milano con il mezzosoprano Bianca Maria Casoni diplomandosi con il massimo dei voti.
Emanuele Servidio, Tenore
Nato nell’Oltrepò Pavese, ha studiato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e vinto alcuni prestigiosi premi, fra i quali il premio speciale “Francesco Siciliani” per giovani promesse della lirica e il primo premio R. Leoncavallo. Debutta nel 2007 nel ruolo di “Cavaradossi” nella Tosca di Puccini e da quel momento diventa protagonista in molti teatri di tradizione italiani ed esteri di opere del repertorio Lirico – Spinto.
Silvia Castillett, Violino
Violinista, organista e compositrice con attenzione al repertorio barocco e contemporaneo, è nata e ha studiato a Roma. Vive e lavora a Venezia dove è co-fondatrice dell'agenzia di spettacolo “Musica in Maschera”. Scrive con il nome di “Domina Aeterea” la sua musica, perché nell'atto del comporre, l'artista diventa un medium, per qualcosa di superiore: l'ispirazione. Da una parte c'è quindi la violinista Silvia Castillett, dall'altra la Musa Domina Aeterea.
Massimo De Stefano, Pianoforte
Compiuti gli studi di pianoforte sotto la guida di Martha Del Vecchio e diplomatosi a pieni voti al conservatorio “G. Verdi” di Torino, si perfeziona in un triennio di corsi estivi presso l’Accademia Chigiana in Siena, ottenendo il diploma di Merito. La sua attività si svolge parallelamente nel settore del concertismo come in quello della collaborazione con cantanti lirici e strumentisti e della direzione di coro.
L’evento è organizzato dall’Osservatorio Astronomico Ca’ del Monte e dall’Associazione AGAL con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Pavia, della Comunità Montana dell’oltrepò pavese e del Comune di Cecima. Main sponsor il Rotary Club Pavia Nord Siziano; sponsor tecnici 360 Marker, Società Massaroni, Cà Frani Home Restaurant, Consorzio Varzi, Castello Malaspina, Ersaf Lombardia - centro vitivinicolo Riccagioia, Caseificio Arrigoni Battista, OltreDesign. Si ringrazia Luciana Rota, coordinatrice dell’evento.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33