Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
22 Giugno 2023 - 16:43
Protagonisti, ancora, saranno gli strumenti a fiato insieme agli archi. Il secondo degli appuntamenti musicali a San Dionigi a cura dell’associazione Gabriel Fauré sarà sabato 24 giugno alle 21. Sul palco ecco i cameristi dell’Orchestra Città di Vigevano.
Verranno eseguiti in questa occasione i quartetti per fiati ed archi di Wolfgang Amadeus Mozart, piccoli gioielli della musica da camera Settecentesca, nonostante il compositore salisburghese sostenesse di averli composti «controvoglia» così come tutta la musica su commissione con cui gli capitò di avere a che fare. Inoltre in repertorio è previsto il “Quartetto numero 1” di Franz Krommer, compositore ceco.
«Tornando a Mozart, lo sappiamo bene - aggiungono dall’Orchestra - proprio non riusciva a scrivere qualcosa che non fosse di fatto un piccolo capolavoro e queste pagine non fanno eccezione, tanto che uno dei suoi principali biografi ebbe a dire che “nessuno potrebbe mai immaginare che non sia stato composto con amore”. L’Adagio dolcemente melanconico (del quartetto K285) è forse il più bel “solo” accompagnato che sia mai stato scritto per flauto». All’oboe si esibirà Piero Corvi, al flauto Beatrice Oteri mentre il trio d’archi sarà composto da Marco Pesce, Tania Camargo Guarnieri e Vassilia Chachlakis. La rassegna è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Piacenza e Vigevano - che ha gestito il lascito della signora Giovanna Ubezio da impiegare su desiderio della stessa nella realizzazione di concerti nella città di Vigevano - e al contributo di Regione Lombardia.
L’ingresso ai concerti è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili in auditorium. Quest’ultimo è un luogo di grande significato per un’Orchestra che sta per festeggiare i dieci anni di attività: qui, a San Dionigi, erano stati mossi i primi passi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33